Anno immatricolazione
				2017/2018
			 
			
				
		SSD
		FIS/05 (ASTRONOMIA E ASTROFISICA)
	 	
		Dipartimento
		DIPARTIMENTO DI FISICA "ALESSANDRO VOLTA"
	 
	
	
		Curriculum
		PERCORSO COMUNE
	 
	
	
		Periodo didattico
		Primo Semestre (30/09/2019 - 10/01/2020)
	 
		
		Ore
		48 ore di attività frontale
	 
	Lingua insegnamento
	Italiano
 				
					Tipo esame
					SCRITTO E ORALE CONGIUNTI
				 
					
		Prerequisiti
		Corso di fisica 1. I corsi di meccanica razionale e introduzione alla fisica delle particelle sono consigliati.
	 	
		Obiettivi formativi
		Dare una visione generale dell’astronomia dei grandi problemi che studia, di quanto è stato capito e di quanto rimane da capire, fino a coprire i risultati più attuali
	 	
		Programma e contenuti
		Emissione termica e non termica dai corpi celesti
Astronomia da terra e dallo spazio
Il sistema solare: descrizione del Sole, dei pianeti , comete e asteroidi.
Altri sistemi planetari
Evoluzione stellare: osservabili, diagramma HR, cenni di nucleosintesi, evoluzione delle stelle in funzione della loro massa, fine della vita delle stelle e trasformazione in oggetti compatti: nane bianche, stelle di neutroni buchi neri
La nostra galassia : osservazioni radio per tracciare la struttura, teoria della formazione della struttura a spirale, curva di rotazione e implicazioni circa l'esistenza della materia oscura Galassie esterne: classificazione, gruppo locale, ammassi di galassie, galassie attive, quasars
Cenni di cosmologia: legge di Hubble, candele standard, radiazione di fondo cosmica, materia oscura ed energia oscura
	 		
		Testi di riferimento
		The Cosmos: Astronomy in the New Millennium
Pasachoff & Filippenko
l'Esplorazione dello spazio
G. Bignami
Il Mulino
I pianeti Extrasolari
G. Tinetti
Il Mulino
I Marziani Siamo noi
G. Bignami 
Zanichelli 
Osservare l'Universo
P. De Bernardis
Il Mulino
	 	
		Modalità verifica apprendimento
		Tre compitini ed esame orale
	 	
		Altre informazioni
		Tre compitini ed esame orale
	 		
			Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile