Anno immatricolazione
				2016/2017
			 
			
					
		Dipartimento
		DIPARTIMENTO DI SCIENZE CLINICO-CHIRURGICHE, DIAGNOSTICHE E PEDIATRICHE
	 
	
		Corso di studio
		TECNICHE ORTOPEDICHE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO ORTOPEDICO)
	 
	
		Curriculum
		PERCORSO COMUNE
	 
	
	
		Periodo didattico
		Primo Semestre (01/10/2016 - 15/01/2017)
	 
		
		Ore
		8 ore di attività frontale
	 
	Lingua insegnamento
	ITALIANO
 				
						
		Obiettivi formativi
		Il corso di Informatica generale si propone di fornire agli studenti le competenze necessarie per usare il programma applicativo Excel alle scienze mediche quale complemento e supporto della Statistica medica. Al termine del corso gli studenti saranno in grado di svolgere calcoli Statistici utilizzando l’applicativo Excel.
	 	
		Programma e contenuti
		- Definizione di foglio elettronico e cartella;
- Struttura del programma e illustrazione della barra multifunzione;
- Creazione di una matrice di dati;
- Introduzione alle funzioni per le principali statistiche descrittive:
Conteggio celle: CONTA.NUMERI(); Somma: SOMMA(); Minimo: MIN(); Massimo: MAX(); Media: MEDIA(); Moda: MODA(); Mediana: MEDIANA(); Deviazione standard: DEV.ST(); Varianza: VAR(); Range: MAX()-MIN(); Coefficiente di variazione: DEV.ST()/MEDIA()
- Utilizzo del comando di Analisi Dati per l’analisi delle statistiche descrittive;
- Costruzione delle tabelle pivot a singola e doppia entrata, creazione delle classi per le variabili quantitative, con visualizzazione dati: Normale; Percentuale del totale; Media; Deviazione standard
- Costruzione dei Grafici pivot per le variabili qualitative (barre e aerogramma) e quantitative (istogramma) con spiegazione della progettazione e del layout grafico (titolo, assi, legenda, etichetta dati);
- Correlazione e grafico a dispersione.
	 	
		Metodi didattici
		Il corso si articola in lezioni frontali ed esercitazioni interattive tramite l’utilizzo degli strumenti di Excel per l’applicazione della statistica medica.
	 	
		Testi di riferimento
		- Excel & Statistica Medica di S.Villani e P.Borrelli, Ed. MEDEA 2013
	 	
		Modalità verifica apprendimento
		Esame svolto al computer tramite l'analisi di una matrice di dati.
	 	
		Altre informazioni
		Esame svolto al computer tramite l'analisi di una matrice di dati.
	 		
			Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile