FILOSOFIA POLITICA
Stampa
Anno immatricolazione
2015/2016
Anno offerta
2015/2016
Normativa
DM270
SSD
SPS/01 (FILOSOFIA POLITICA)
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Corso di studio
FILOSOFIA
Curriculum
PERCORSO COMUNE
Anno di corso
Periodo didattico
Primo Semestre (21/09/2015 - 23/12/2015)
Crediti
6
Ore
40 ore di attività frontale
Lingua insegnamento
ITALIANO
Tipo esame
ORALE
Docente
CARTER IAN FRANK (titolare) - 6 CFU
Prerequisiti
=
Obiettivi formativi
L’insegnamento si propone di introdurre gli studenti alla conoscenza della teoria politica normativa contemporanea e di mettere a fuoco alcuni problemi di giustizia, considerati sia in termini concettuali sia in termini delle loro applicazioni ad alcune questioni pubbliche. L’insegnamento mira a formare e sviluppare la capacità critica e argomentativa degli studenti.
Programma e contenuti
Verranno introdotte e analizzate comparativamente alcune teorie normative della giustizia, quali l’utilitarismo, il contrattualismo e il libertarismo, con particolare riferimento ad autori quali John Harsanyi, John Rawls e Robert Nozick. In seguito verranno esaminati più in dettaglio i concetti di eguaglianza e libertà che giocano ruoli essenziali ma contrastanti in tali teorie.
Metodi didattici
Lezioni con didattica sia frontale sia interattiva, incorporando discussione e dibattiti in classe.
Testi di riferimento
L'esame verte su un insieme di 10 testi (articoli o capitoli). Questi testi saranno disponibili in forma di raccolta di fotocopie con il titolo “Dispensa di Filosofia politica, anno accademico 2015/16”, acquistabile presso la libreria CLU, via San Fermo, Pavia.

I testi sono i seguenti:
1. W. Kymlicka, Introduzione alla filosofia politica contemporanea (Feltrinelli, 1996), cap. 1, “Utilitarismo”, pp. 19-62.
2. S. Maffettone, Introduzione a Rawls (Laterza, 2010), pp. 18-51.
3. J. Harsanyi, “Moralità e teoria del comportamento razionale”, in A. Sen e B. Williams (a cura di), Utilitarismo e oltre, Il Saggiatore, Milano 1990, pp. 51-80.
4. J. Rawls, Una teoria della giustizia (Feltrinelli, 1982), primo capitolo, pp. 21-60.
5. V. Ottonelli, (a cura di), Leggere Rawls, Il Mulino, Bologna, 2010, pp. 85-117, 137-43.
6. R. Nozick, Anarchia, stato e utopia, Il Saggiatore, Milano 2000, pp. 48-65, 163-194.
7. F.A. Hayek, La società libera (Valecchi, 1969), cap. 1, pp. 29-40.
8. G.A. Cohen, “Robert Nozick e Wilt Chamberlain: come i pattern preservano la libertà”, in M. Ricciardi (a cura di), L’ideale di giustizia, Università Bocconi Editore, Milano, 2010, pp. 161-188.
9. G.A. Cohen, “Capitalismo, libertà e proletariato”, in I. Carter e M. Ricciardi (a cura di), L’idea di libertà, Feltrinelli, Milano 1996, pp. 161-181.
10. H. Steiner, “Libertà ed eguaglianza”, in Studi perugini, 2 (1996), pp. 133-53.


La dispensa contiene anche delle informazioni e dei consigli sull'esame scritto.

I testi di esame sono uguali per studenti frequentanti e non frequentanti. Tuttavia ai non frequentanti è vivamente consigliata la previa lettura del seguente testo introduttivo:
M. Sandel, Giustizia. Il nostro bene comune, Feltrinelli, Milano, 2010, primi 6 capitoli.
Modalità verifica apprendimento
Esame scritto. Per informazioni e consigli sullo svolgimento dell'esame, consultare la dispensa.
Altre informazioni
Nota per gli studenti del corso di laurea in Filosofia:

Gli appelli regolare sono nelle sessioni di gennaio-febbraio (3 appelli); giugno-luglio (3 appelli); settembre (2 appelli).

Non è previsto un appello a novembre-dicembre.

Le date degli appelli, nonché gli orari di ricevimento del docente, sono visualizzabili nel sito del Dipartimento di Scienze politiche e sociali:
http://www-3.unipv.it/wwwscpol/
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile