STORIA ED EPIGRAFIA DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Stampa
Anno immatricolazione
2014/2015
Anno offerta
2014/2015
Normativa
DM270
SSD
L-OR/01 (STORIA DEL VICINO ORIENTE ANTICO)
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Corso di studio
ANTICHITÀ CLASSICHE E ORIENTALI
Curriculum
PERCORSO COMUNE
Anno di corso
Periodo didattico
Secondo Semestre (23/02/2015 - 30/05/2015)
Crediti
6
Ore
36 ore di attività frontale
Lingua insegnamento
ITALIANO
Tipo esame
ORALE
Docente
MORA CLELIA (titolare) - 6 CFU
Prerequisiti
Frequenza del corso di base
Obiettivi formativi
Il corso intende approfondire, anche da un punto di vista storico-culturale, alcuni aspetti specifici delle civiltà del Vicino Oriente preclassico (Anatolia, Siria, Mesopotamia).Il corso intende approfondire, anche da un punto di vista storico-culturale, alcuni aspetti specifici delle civiltà del Vicino Oriente preclassico (Anatolia, Siria, Mesopotamia).
Programma e contenuti
Nuove fondazioni nel Vicino Oriente tra secondo e primo millennio a.C.
Metodi didattici
Lezioni frontali
Testi di riferimento
Riferimenti bibliografici saranno forniti nel corso delle lezioni
Modalità verifica apprendimento
Esame orale
Altre informazioni
Esame orale
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile