ESEGESI DELLE FONTI DOCUMENTARIE DEL MEDIOEVO (C.P.)
Stampa
Anno immatricolazione
2009/2010
Anno offerta
2009/2010
Normativa
DM270
SSD
M-STO/09 (PALEOGRAFIA)
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Corso di studio
SCIENZE ARCHIVISTICHE, DOCUMENTARIE E BIBLIOTECONOMICHE
Curriculum
PERCORSO COMUNE
Anno di corso
Periodo didattico
Secondo Semestre (22/02/2010 - 29/05/2010)
Crediti
6
Ore
30 ore di attività frontale
Lingua insegnamento
italiano
Tipo esame
ORALE
Docente
ANSANI MICHELE (titolare) - 6 CFU
Prerequisiti
non specificati
Obiettivi formativi
L’obiettivo del corso è di offrire spunti e strumenti di riflessione critica sulle strutture e sui ''linguaggi'' specifici delle fonti documentarie nel Medioevo, con particolare attenzione alle dinamiche (tradizione/sperimentazione) che connotano la produzione documentaria in fasi di mutamento degli assetti politici e istituzionali.
Programma e contenuti
Nel corso si studieranno i mutamenti che, a partire dalla seconda metà dell’XI secolo, investono il sistema documentario, accompagnando la transizione politica (l’avvento dei comuni cittadini). L’analisi procederà dalle prime esperienze di documentazione delle attività dei collegi consolari, arrivando sino alle prime forme di registrazione in libro prodotte dagli organi di governo cittadini.






Metodi didattici
lezioni in aula
Testi di riferimento
//Le scritture del comune. Amministrazione e memoria nelle città dei secoli XII e XIII//, a cura di **G. Albini**, Torino 1998 (disponibile on line [http://fermi.univr.it/RM/biblioteca/scaffale/volumi.htm partendo da qui]).

Per i __non frequentanti__ andrà aggiunta la lettura di:
**F. Bargigia** - **G. De Angelis**, //Scrivere in guerra. I notai negli eserciti dell''Italia comunale (secoli XII-XIV)//, in«Scrineum - Rivista», 5 (2008), disponibile on line [http://scrineum.unipv.it/rivista/5-2008/bargigia-deangelis-intro.html partendo da qui].
Modalità verifica apprendimento
esame orale
Altre informazioni
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile