Anno immatricolazione
2021/2022
SSD
ICAR/14 (COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA)
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E ARCHITETTURA
Corso di studio
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA
Curriculum
PERCORSO COMUNE
Periodo didattico
Secondo Semestre (07/03/2022 - 17/06/2022)
Ore
98 ore di attività frontale
Lingua insegnamento
Italiano
Prerequisiti
Storia dell'architettura 1
Obiettivi formativi
Il programma è volto a sperimentare le forme architettoniche archetipiche e la loro articolata relazione con il paesaggio urbano contemporaneo. L’insegnamento si propone di trasmettere la complessità della cultura del progetto partendo da semplici elementi base. Il progetto architettonico è inteso come processo di conoscenza, interpretazione e trasformazione del territorio nelle declinazioni delle forme, delle funzioni, dei significati, dei modi/modelli d’uso, delle innovazioni tecnologiche.
Programma e contenuti
Il corpo disciplinare dell’architettura è assunto in tutta la sua ricchezza problematica: dalla necessità di ricomprendere la storia, i fondamenti della modernità e la complessità contemporanea, dalle istanze economico-programmatiche agli esiti poetici, dal significato tecnologico del progetto a quello più profondamente metaforico.
Il corso è strutturato in piccoli gruppi di lavoro, affiancati da elaborazioni singole, impegnati nella documentazione tematico-tipologica, nella sperimentazione e messa a punto di esperienze applicative su una struttura architettonica con gradi di complessità crescenti, nella specifica elaborazione di diversi concept progettuali. La struttura didattica è distinta in lezioni ex cathedra (temi: progetto urbano, progetto architettonico, progetto di paesaggio, le dinamiche trasformative delle metropoli contemporanea), comunicazioni di supporto (da parte di esponenti del mondo dell’accademia e della professione), esercitazioni di progetto e seminari didattici relativi alla qualità dello spazio nelle diverse relazioni scalari e alle interrelazioni tra lo sviluppo del progetto, gli strumenti di controllo dello spazio e la definizione delle regole di rappresentazione e costruzione dell’architettura.
Metodi didattici
Lezioni (ore/anno in aula): 80
Esercitazioni (ore/anno in aula): 40
Attività pratiche (ore/anno in aula): 0
Testi di riferimento
Bibliografia.
Bruno Zevi, Saper vedere l'architettura, Einaudi, 2009 - ISBN-13: 978-8806201067
Wassily Kandinsky, Punto, linea, superficie, Adelphi Edizioni, Milano, 2008 - ISBN-13: 978-8845900501
Robert Venturi, Complessità e contraddizioni nell'architettura, Edizioni Dedalo, Bari, 2002- ISBN-13: 978-8822008114
Bruno Munari, Il triangolo, Corraini edizioni, 2007 - ISBN: 978-88-7570-128-4
Bruno Munari, Il quadrato, Corraini edizioni, 2016 - ISBN: 978-88-7570-063-8
Bruno Munari, Il cerchio, Corraini edizioni, 2016 - ISBN: 978-88-7570-048-5
Modalità verifica apprendimento
Ai fini dell’esame finale saranno valutati il risultato del lavoro svolto durante il corso e la conoscenza delle problematiche esposte durante le lezioni.
Altre informazioni
Ai fini dell’esame finale saranno valutati il risultato del lavoro svolto durante il corso e la conoscenza delle problematiche esposte durante le lezioni.
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile