Anno immatricolazione
2019/2020
SSD
CHIM/02 (CHIMICA FISICA)
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI CHIMICA
Curriculum
PERCORSO COMUNE
Periodo didattico
Primo Semestre (27/09/2021 - 21/01/2022)
Ore
56 ore di attività frontale
Lingua insegnamento
ITALIANO
Prerequisiti
Concetti di chimica, matematica e fisica di base
Obiettivi formativi
Alla fine del corso lo studente dovrà possedere i concetti di base della chimica dello stato solido e saper scegliere sintesi e tecniche di caratterizzazione più idonee allo studio delle diverse tipologie di materiali.
Programma e contenuti
Modulo 1: Classificazione dei materiali. Struttura e difetti di solidi cristallini. Tecniche di caratterizzazione strutturale di materiali cristallini. Cenni ai materiali conduttori, semiconduttori e isolanti. Cenni alle principali vie di sintesi dei materiali.
Modulo 2: Si affronteranno le proprietà dei materiali (elastiche, plastiche, duttilità, fragilità, fatica). Si darà spazio anche alle tecniche di caratterizzazione, in particolare la microscopia elettronica a scansione SEM, TEM, tecniche termiche, spettroscopia IR, microscopia a forza atomica AFM e a scansione a effetto tunnel STM.
Modulo di laboratorio: applicazione delle sintesi e delle tecniche discusse nel corso ad alcuni materiali funzionali avanzati
Metodi didattici
Il corso prevede lezioni frontali e attività laboratoriali. Non è prevista attività di tutorato .
Testi di riferimento
Materiale fornito dal docente
Modalità verifica apprendimento
Prova orale in cui verrà esposta l'esperienza di laboratorio mediante presentazione pptx
Altre informazioni
Prova orale in cui verrà esposta l'esperienza di laboratorio mediante presentazione pptx
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile