CHIMICA GENERALE E INORGANICA (COGNOMI A-K)
Stampa
Anno immatricolazione
2021/2022
Anno offerta
2021/2022
Normativa
DM270
SSD
CHIM/03 (CHIMICA GENERALE E INORGANICA)
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIE "LAZZARO SPALLANZANI"
Corso di studio
SCIENZE BIOLOGICHE
Curriculum
PERCORSO COMUNE
Anno di corso
Periodo didattico
Primo Semestre (01/10/2021 - 14/01/2022)
Crediti
9
Ore
76 ore di attività frontale
Lingua insegnamento
ITALIANO
Tipo esame
SCRITTO
Docente
Prerequisiti
Conoscenze di base di matematica fornite nella scuola secondaria di secondo grado.
Obiettivi formativi
L’insegnamento ha lo scopo di fornire allo studente le conoscenze chimiche fondamentali necessarie alla comprensione dell’aspetto chimico dei sistemi biologici.
Programma e contenuti
Atomi: numero atomico e di massa, isotopi, radioattività, peso atomico e molecolare, massa molare. Struttura atomica, orbitali atomici, numeri quantici, energia e riempimento degli orbitali. Configurazione elettronica. Tavola periodica e proprietà periodiche. Nomenclatura. Legame chimico: ionico, covalente e metallico. Legame covalente: molecole biatomiche, legami sigma e pi-greco, geometria delle molecole poliatomiche, risonanza, cariche formali, formule di struttura, eccezioni alla regola dell’ottetto, orbitali ibridi. Polarità nei legami covalenti e momento dipolare. Forze intermolecolari, legame a idrogeno. Reazioni chimiche: classi di reazioni, coefficienti stechiometrici, bilanciamento, resa. Stati di aggregazione della materia. Miscele: sospensioni, colloidi e soluzioni. Soluzioni liquide: concentrazione, densità, diluizione, titolazione, soluzioni di elettroliti, proprietà colligative. Cinetica chimica. Equilibrio chimico: costante di equilibrio, quoziente di reazione, principio di Le Chatelier. Acidi e basi: teoria di Bronsted-Lowry, coppie acido/base coniugati, pH, Ka, idrolisi, soluzioni tampone, acidi/basi poliprotici, acidi/basi di Lewis, titolazioni acido-base, indicatori. Equilibri di solubilità. Termodinamica. Elettrochimica. Esercitazioni di laboratorio: titolazione redox, titolazione acido-base, determinazione potenziometrica del pH di soluzioni tampone.
Metodi didattici
Lezioni frontali, interattive, svolte mediante presentazioni (PowerPoint, disponibili su KIRO) proiettate su schermo e approfondimenti alla lavagna.
Il corso prevede esercitazioni numeriche in aula svolte dal docente in orario mattutino e da un tutore in orario pomeridiano.
Gli argomenti esposti nelle lezioni sono verificati anche con esercitazioni pratiche in laboratorio che prevedono obbligo di frequenza, suddivisione degli studenti in turni e svolgimento nei mesi di dicembre/gennaio.
Testi di riferimento
Il materiale didattico (le slide proiettate a lezione e gli esercizi svolti in aula) è disponibile nella piattaforma KIRO.
Alcuni testi di supporto:
· Whitten, Davis, Peck, Stanley. CHIMICA (Piccin)
· Petrucci, Herring, Madura, Bissonette. CHIMICA GENERALE (Piccin)
· Kotz, Treichel, Townsend. CHIMICA (EdiSES)
· Atkins, Jones, Laverman. FONDAMENTI DI CHIMICA GENERALE (Zanichelli)
· Robinson, McMurry, Fay. CHIMICA GENERALE (Pearson)
Modalità verifica apprendimento
L'esame è scritto e comprende domande di teoria a risposta aperta, tabelle da completare, formule di struttura, esercizi con reazioni da bilanciare e calcoli numerici, nonché la compilazione di una scheda di laboratorio relativa ad una delle esperienze pratiche svolte durante il corso (non è richiesta la stesura delle relazioni di laboratorio). Non è previsto un colloquio orale.
Altre informazioni
Per poter accedere al laboratorio didattico è obbligatorio partecipare ai corsi di formazione sulla sicurezza disponibili in KIRO:
- Formazione GENERALE
- Formazione SPECIFICA – Rischio BASSO
- Formazione SPECIFICA – Rischio MEDIO
”Chi ben comincia.- Sicurezza nei laboratori chimici e biologici”
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile