COMPLEMENTI DI NEUROPATOLOGIA
Stampa
Anno immatricolazione
2021/2022
Anno offerta
2022/2023
Normativa
DM270
SSD
MED/26 (NEUROLOGIA)
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIE "LAZZARO SPALLANZANI"
Corso di studio
NEUROBIOLOGIA
Curriculum
PERCORSO COMUNE
Anno di corso
Periodo didattico
Primo Semestre (26/09/2022 - 13/01/2023)
Crediti
3
Ore
24 ore di attività frontale
Lingua insegnamento
Italiano
Tipo esame
ORALE
Docente
Prerequisiti
Buona conoscenza di genetica e biologia molecolare di base e delle principali tecniche di analisi
Obiettivi formativi
Conoscenze dei meccanismi genetici e molecolari delle principali neuropatologie, con richiami sulla diagnosi e sulle attuali terapie
Programma e contenuti
Saranno analizzate neuropatologie classiche (Alzheimer, Parkinson, SLA, distrofia muscolare, Huntinghton) nonché quelle conformazionali quali le malattie prioniche (encefalopatie spongiformi trasmissibili).
Metodi didattici
Lezioni frontali con slide e filmati scientifici.
Slides consegnate preventivamente
Testi di riferimento
Nessuno
Vengon indicati articoli scientifici e siti web
Modalità verifica apprendimento
Esame orali. Il voto complessivo deriva dalla media dei due moduli che fanno parte del corso
Altre informazioni
Docenti di riferimento
Proff. Federico Forneris, Sergio Comincini
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile