NEUROFISIOLOGIA CELLULARE
Stampa
Anno immatricolazione
2021/2022
Anno offerta
2021/2022
Normativa
DM270
SSD
BIO/09 (FISIOLOGIA)
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIE "LAZZARO SPALLANZANI"
Corso di studio
NEUROBIOLOGIA
Curriculum
PERCORSO COMUNE
Anno di corso
Periodo didattico
Secondo Semestre (01/03/2022 - 14/06/2022)
Crediti
9
Ore
72 ore di attività frontale
Lingua insegnamento
Italiano
Tipo esame
ORALE
Docente
BIELLA GERARDO ROSARIO (titolare) - 3 CFU
MASETTO SERGIO - 3 CFU
SPAIARDI PAOLO - 3 CFU
Prerequisiti
Conoscenze di primo livello in: elettricità e diffusione; fisiologia delle membrane biologiche e dei trasporti di membrana; fisiologia cellulare; fisiologia del sistema nervoso e degli organi di senso.
Obiettivi formativi
Il corso intende fornire una descrizione approfondita degli aspetti fenomenologici e biofisici e dei meccanismi molecolari dei processi fisiologici che, producendosi nella membrana plasmatica o nel citoplasma, sono alla base, a un livello cellulare, delle funzioni di comunicazione ed elaborazione dell'informazione tipiche dei neuroni e di altri tipi cellulari di interesse neurofisiologico.
Programma e contenuti
Il corso si articola in tre moduli, i cui contenuti sono descritti di seguito.
Parte 1. Eccitabilità e encoding neuronali. L’encoder neuronale. Codifica in frequenza e relative basi ioniche. Diversità dei quadri di scarica neuronali e relative basi ioniche. Modulazione dei quadri di scarica. Attività sotto soglia e attività autoritmiche.
Parte 2. La fisiologia della trasmissione sinaptica. Sinapsi elettriche e accoppiamento elettrico. Sinapsi chimiche: la giunzione neuromuscolare (NMJ) come modello di sinapsi chimica. Meccanismi presinaptici e postsinaptici nella NMJ. Il rilascio quantale. Basi molecolari del rilascio vescicolare. Trasmissione sinaptica rapida e lenta. L’integrazione sinaptica: sommazione spaziale e temporale, integrazione eccitazione-inibizione. La plasticità sinaptica: potenziamento a lungo termine (associativo e non associativo) e depressione a lungo termine. Basi molecolari dei processi di plasticità. Il calcio nell’eccitabilità e nel signaling neuronali. Il calcio come secondo messaggero neuronale: omeostasi, flussi transmembranari, liberazione dagli store intracellulari. Funzioni neuronali calcio-dipendenti.
Parte 3. Fisiologia cellulare delle funzioni sensitive e sensoriali. I recettori sensoriali. I fotorecettori; il sistema visivo. Le cellule ciliate; il sistema uditivo. L’epitelio olfattivo.
Metodi didattici
Il corso è organizzato in lezioni frontali mediante presentazioni (PowerPoint) proiettate su schermo e l’utilizzo della lavagna.
Testi di riferimento
Le immagini mostrate a lezione saranno fornite agli studenti frequentanti. FONDAMENTI DI FISIOLOGIA - EDIERMES 2018
Modalità verifica apprendimento
L'esame finale consiste, per ciascun modulo, in una prova orale su argomenti riguardanti il contenuto del modulo.
Altre informazioni
Ulteriori informazioni relative ad alcune parti del corso e presentazioni Power Point sono disponibili alla pagina web del Prof. Toselli: http://www-1.unipv.it/tslmra22/.
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile