Anno immatricolazione
2020/2021
SSD
SPS/08 (SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI)
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI SCIENZE CLINICO-CHIRURGICHE, DIAGNOSTICHE E PEDIATRICHE
Corso di studio
FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)
Curriculum
PERCORSO COMUNE
Periodo didattico
Secondo Semestre (01/03/2021 - 18/06/2021)
Ore
16 ore di attività frontale
Lingua insegnamento
ITALIANO
Programma e contenuti
Gli strumenti analitici di base della sociologia.
1.1 Il concetto di cultura, la produzione di significati culturali
1.2 i mutamenti della società, dei valori e dei modelli di vita.
1.3 Le componenti sociali e culturali nella definizione della salute e della cura
L’organizzazione sociale per la gestione della salute
2.1 I sistemi di welfare
2.2 Modelli organizzativi per la gestione della malattia
I modelli culturali e sociali del rapporto salute malattia
3.1 La medicalizzazione della salute
3.2 Modello biomedico
3.3 Modello comportamentale
3.4 Modello olistico
Il corpo e la salute nel contesto sociale
4.1 Il corpo come testo e come linguaggio
4.2 Il corpo sano e il corpo malato : la percezione sociale della salute
4.3 Le caratteristiche sociali che interagiscono con lo stato di salute
4.4 Collocazione di classe e salute
4.5 Il genere
4.6 La condizione di immigrato
La comunicazione operatore sanitario paziente
5.1 La comunicazione come processo di selezione e organizzazione di informazioni
5.2 Le caratteristiche della relazione comunicativa
5.3 L’apprendimento delle capacità comunicative
5.4 La comunicazione e il senso del pudore
5.5 IL burnout
Testi di riferimento
M.Bucchi, F.Neresini (a cura), Sociologia della salute, Carocci,2005
Giarelli G, Venneri E., Sociologia della salute e della medicina, F.Angeli,2009
M. Tognetti Bordogna, Nuovi Scenari di Salute, F.Angeli, 2017
Modalità verifica apprendimento
Prova scritta di verifica.
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile