Anno immatricolazione
2020/2021
SSD
M-PSI/02 (PSICOBIOLOGIA E PSICOLOGIA FISIOLOGICA)
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL SISTEMA NERVOSO E DEL COMPORTAMENTO
Corso di studio
PSYCHOLOGY, NEUROSCIENCE AND HUMAN SCIENCES
Curriculum
PERCORSO COMUNE
Periodo didattico
Secondo Semestre (15/02/2021 - 11/06/2021)
Ore
36 ore di attività frontale
Lingua insegnamento
INGLESE
Tipo esame
SCRITTO E ORALE CONGIUNTI
Prerequisiti
Conoscenze di base dei correlati neurobiologici, dei processi cognitivi e delle emozioni
Obiettivi formativi
Il corso fornirà conoscenze sulle neuroscienze forensi. Il corso è rivolto agli studenti che vogliono acquisire strumenti metodologici da poter applicare nei casi di interazione tra neuroscienze e legge.
Programma e contenuti
Neuropsicologia clinica e forense di base
Interazione tra il paziente e il periziando
Test e scale di neuropsicologia cognitiva e forense
Il problema della simulazione: come capire questo comportamento?
Aspetti fisiologici e patologici delle emozioni: sintomi e strumenti diagnostici
Aspetti legali in Neuropsicologia forense
Capacità di discernimento / libero arbitrio / processo decisionale
Abilitazione alla guida: un complesso concetto cognitivo - il problema della demenza
Neuroetica e Neuroscienze
Good Clinical Practice
Il corso fornirà concetti teorici, esempi dei principali strumenti comportamentali e strumentali (neuroimaging) e includerà anche la presentazione di casi clinici emblematici.
Metodi didattici
Lezioni frontali, materiale video-registrato, discussione in gruppo di casi clinici, elaborazione/interpretazione individuale di articoli scientifici.
Testi di riferimento
Articoli scientifici: reviews, legal cases, research reports
Modalità verifica apprendimento
Scritto e orale congiunti
Altre informazioni
=Il corso verrà erogato tramite la piattaforma Zoom.Us, tranne le presentazione di fine corso degli studenti che si svolgeranno in presenza.
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile