Anno immatricolazione
2020/2021
SSD
CHIM/02 (CHIMICA FISICA)
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI CHIMICA
Curriculum
PERCORSO COMUNE
Periodo didattico
Primo Semestre (27/09/2021 - 21/01/2022)
Ore
72 ore di attività frontale
Lingua insegnamento
ITALIANO
Tipo esame
SCRITTO E ORALE CONGIUNTI
Obiettivi formativi
Il corso ha lo scopo di fornire agli studenti conoscenze teoriche e di laboratorio nei settori della termodinamica (calorimetria), del trasporto ionico (conduttimetria) e dell’elettrochimica.
Programma e contenuti
Vengono innanzitutto introdotti a livello teorico gli argomenti necessari ad affrontare le successive esperienze di laboratorio. L’attenzione viene posta sulla calorimetria e tecniche termoanalitiche (all’equilibrio e a scansione), sulla teoria del trasporto ionico (elettroliti forti e deboli, numero di trasporto, equazioni di Einstein, Nernst-Einstein, Stokes-Einstein), sui sistemi elettrochimici (coefficiente di attività, celle galvaniche ed elettrolitiche, equazione di Nernst, scala dei potenziali elettrochimici).
La seconda parte del corso consiste in esperienze di laboratorio di conduttimetria ed elettrochimica.
Metodi didattici
Lezioni frontali e materiale fornito dal docente
Testi di riferimento
Peter Atkins‐Julio de Paula, Chimica Fisica, IV Edizione Italiana, Zanichelli
Materiale fornito dal docente
Modalità verifica apprendimento
Prova scritta basata sulla risoluzione di problemi
Prova orale
Valutazione delle relazioni sulle esperienze eseguite in laboratorio.
Altre informazioni
Prova scritta basata sulla risoluzione di problemi
Prova orale
Valutazione delle relazioni sulle esperienze eseguite in laboratorio.
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile