ATTUALITA' IN CHIRURGIA GENERALE
Stampa
Anno immatricolazione
2019/2020
Anno offerta
2022/2023
Normativa
DM270
SSD
MED/18 (CHIRURGIA GENERALE)
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI MEDICINA INTERNA E TERAPIA MEDICA
Corso di studio
MEDICINA E CHIRURGIA
Curriculum
PERCORSO COMUNE
Anno di corso
Periodo didattico
Secondo Semestre (27/02/2023 - 26/05/2023)
Crediti
1
Ore
8 ore di attività frontale
Lingua insegnamento
ITALIANO
Tipo esame
ORALE
Docente
MERIGGI FRANCESCO (titolare) - 1 CFU
Prerequisiti

Studenti del IV anno di Medicina e Chirurgia con conoscenze basiche di anatomia umana normale, fisiologia, patologia generale, semeiotica chirurgica, gastroenterologia e chirurgia gastroenterologica.
Obiettivi formativi

Approfondimento di conoscenze chirurgiche gastroenterologiche.
Programma e contenuti
Il programma dell'AA 2022/23 prevede approfondimenti sulla patologia chirurgica del fegato, affrontandone le attualità di anatomia chirurgica, anatomia patologica, diagnostica e terapia.
Metodi didattici
Impostazione didattica interdisciplinare. Presso il Collegio Borromeo di Pavia su piattaforma ZOOM docenti di varia branca specialistica si confrontano presentando online relazioni e casi clinici sulla patologia del fegato e ne dibattono le peculiarità diagnostiche, diagnostico-differenziali e terapeutiche.
Possibilità per i partecipanti di intervenire in diretta al fine di richiedere chiarimenti.
Testi di riferimento
Modalità verifica apprendimento
Regolare iscrizione al Corso online.
Dimostrata partecipazione a 3/4 incontri per tutta la loro durata (due ore).
Agli aventi diritto viene rilasciato un attestato di IDONEITA'.
Altre informazioni
A partire dall'AA 2005/06 l’ADE, riconosciuta dalla Facoltà di Medicina, è stata liberamente accessibile a studenti di Medicina (prevalentemente del IV anno) e di altre Facoltà biologiche, a Medici specializzandi, a Medici di base e a cosiddetti “cultori della materia”.
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile