FISIOPATOLOGIA GENERALE
Stampa
Anno immatricolazione
2019/2020
Anno offerta
2021/2022
Normativa
DM270
SSD
MED/04 (PATOLOGIA GENERALE)
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI MEDICINA INTERNA E TERAPIA MEDICA
Corso di studio
MEDICINA E CHIRURGIA
Curriculum
PERCORSO COMUNE
Anno di corso
Periodo didattico
Primo Semestre (27/09/2021 - 14/01/2022)
Crediti
1
Ore
8 ore di attività frontale
Lingua insegnamento
Italiano
Tipo esame
SCRITTO
Docente
Prerequisiti
Nozioni di base di chimica, fisica, biochimica e fisiologia.
Obiettivi formativi
Nel corso di Fisiopatologia generale lo studente imparerà nozioni che gli permetteranno di interpretare, considerando alcuni tipi di patologie di funzioni integrate, le modificazioni fisiologiche e le risposte adattative dell’organismo che seguono l’esposizione ad agenti perturbanti.
Programma e contenuti
Argomenti: Fisiopatologia generale

Omeostasi, insufficienza funzionale. Alterazioni delle seguenti omeostasi: psico-neuro-endocrino-immunologica, ossigenazione, acqua e sodio, acido-base e ione potassio.

Il modulo di Fisiopatologia Generale del corso Golgi è stato insegnato per più di un decennio dal Prof. Vanio Vannini. Questo corso è in gran parte costruito sul materiale didattico che ha raccolto durante la sua carriera e mira prima di tutto a mantenere la sua visione della materia.

Nel corso di Fisiopatologia Generale saranno analizzate alcune delle più importanti funzioni integrate. In ogni capitolo sarà definita la funzione stessa e saranno rivisti i principali meccanismi di regolazione. Saranno prese in considerazione le alterazioni della funzione determinate da condizioni fisiologiche e patologiche e saranno discussi i corrispondenti modelli fisiopatologici. Si farà riferimento ai pertinenti sistemi sperimentali essenziali per definire, o per aiutare a definire, i meccanismi fisiopatologici coinvolti. Sarà anche fatto riferimento alla clinica, in quanto luogo finale privilegiato in cui le conoscenze acquisite attraverso il corso saranno applicate, nel lavoro quotidiano dei futuri medici, alla complessa realtà che il paziente rappresenta.

In questa prospettiva, il corso di fisiopatologia intende contribuire con un ponte preliminare tra la scienza di base e le cliniche. In particolare, è studiato per dare agli studenti la possibilità di iniziare a costruire relazioni tra la maggior parte delle discipline di base, da un lato, e quelle cliniche, dall'altro, dove potranno abituarsi a " leggere" e a trattare il paziente.

La Fisiopatologia Generale è costituita da diversi blocchi: alcuni di loro comprenderanno una singola lezione, altri diverse. Il primo blocco, omeostasi, si occuperà di questo concetto di base e di quelli strettamente connessi. Nei blocchi successivi saranno discusse le alterazioni delle principali funzioni integrate. All'interno di ogni blocco verrà mantenuta una struttura coerente: verrà inizialmente fornita una definizione della funzione in esame, che sarà seguita dalla lista degli organi e sistemi coinvolti nella loro regolazione e da quella dei principali meccanismi regolatori. Sarà poi fornita una discussione delle alterazioni di ciascuna funzione e del loro significato clinico, fornendo esempi e proponendo esercizi quando ritenuto utile per una migliore comprensione dei concetti chiave.

Ogni blocco di lezioni includerà la discussione delle alterazioni di una funzione specifica.

Il corso di Fisiopatologia generale prevede un tutorial al computer con simulazioni di alterazioni fisiopatologiche.
Metodi didattici
Il corso è svolto utilizzando lezioni in aula e un tutorial. La preparazione è approfondita, per gli studenti che lo desiderano, attraverso simulazioni computerizzate di alterazioni omeostatiche.
Testi di riferimento
Informazioni aggiornate sono disponibili sul sito web del corso.
Modalità verifica apprendimento
L'esame è scritto e fa parte dell'esame di Patologia Generale. Nello specifico, per il corso di Fisiopatologia Generale saranno poste due domande, una in cui si richiede una definizione o descrizione e una in cui si richiede di eseguire un esercizio. Ad ogni risposta verrà attribuito un punteggio massimo di tre punti, il cui totale sarà da sommare al punteggio del modulo di Patologia Generale.
Si riterranno soddisfacenti le risposte alle domande che, per la definizione, sono complete e corrette e, per l'esercizio, indicano correttamente la diagnosi finale.

L'iscrizione all'esame è online entro il giorno previsto di scadenza, come indicato negli appelli pubblicati nel sistema ESSE3; si fa presente che non saranno considerate eventuali iscrizioni successive al giorno indicato.

L'iscrizione è definitiva ed è richiesta la cancellazione in caso di mancata presentazione all'appello. Questa potrà avvenire per via ESSE3, o email (giuseppe.panebianco@unipv.it) o telefonica (0382986333 segreteria), fino al giorno precedente.

Il compito potrà essere visto e discusso previo accordo con il docente.

La prova pratica (vetrino) è sostenuta subito dopo la prova scritta in relazione al numero degli iscritti e il suo superamento rimane valido per tutto l'anno accademico.

Gli studenti che all'esame di Patologia generale otterranno una valutazione INFERIORE a 11/30 non potranno sostenere l'esame una seconda volta nella stessa sessione.

Gli esami scritti si svolgeranno presso l'Aula 7, Polo Via Ferrata 1. La discussione orale presso il laboratorio didattico dell'Unità di Immunologia e Patologia generale, Polo Via Ferrata 9.



Presidente della Commissione: Prof. L.A. Stivala
Componenti la Commissione: Prof. C. Scotti Prof. O. Cazzalini Prof. M. Savio
Altre informazioni
La docente è disponibile a colloqui di chiarimento sul materiale del corso, per i quali si richiede appuntamento telefonico o via email.
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile