LINGUISTICA GENERALE
Stampa
Anno immatricolazione
2019/2020
Anno offerta
2019/2020
Normativa
DM270
SSD
L-LIN/01 (GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA)
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI MUSICOLOGIA E BENI CULTURALI
Corso di studio
SCIENZE LETTERARIE E DEI BENI CULTURALI
Curriculum
PERCORSO COMUNE
Anno di corso
Periodo didattico
Secondo Semestre (24/02/2020 - 09/06/2020)
Crediti
6
Ore
36 ore di attività frontale
Lingua insegnamento
Italiano
Tipo esame
ORALE
Docente
ASTORI DAVIDE (titolare) - 6 CFU
Prerequisiti
Il corso ha un carattere eminentemente introduttivo; di conseguenza ha come prerequisito solo il possesso delle competenze linguistiche e grammaticali normalmente assicurate dalla scuola secondaria, che fungono da punto di partenza per la comprensione dei concetti basilari della disciplina, e una minima preparazione generale di storia della cultura e una preparazione umanistica di base, sempre a livello di scuola superiore, acquisite nel percorso scolastico oppure tramite letture personali, come quadro più ampio in cui inserire la riflessione disciplinare specifica.
Obiettivi formativi
Il corso di Linguistica generale, inserendosi nell'area linguistica più generale e condividendone le linee precipue, mira nello specifico a riflettere sulle dinamiche linguistico-comunicative, riflettendo su tutte quelle competenze (anche para-, socio- ed extralinguistiche) che, dando forma all'atto linguistico-comunicativo, permettono l’uso consapevole e il potenziamento di lettura, analisi e commento di ogni produzione linguistica a qualsiasi fine, che sono le principali abilità che lo studente avrà acquisito al termine del corso, insieme allo sviluppo della sua consapevolezza critica relativamente ai temi centrali della disciplina. L'ambito metodologico, tematico, analitico e critico di una disciplina multiforme e in qualche caso ancillare, nel percorso formativo, alle altre, rimanda al contesto giuridico del settore di riferimento.
Programma e contenuti
Il corso, che mira a fornire agli allievi le nozioni essenziali per l’acquisizione di una moderna formazione linguistica ed è dedicato prevalentemente alla parte istituzionale, intende presentare e discutere i concetti basilari della linguistica generale, affrontando in parallelo gli snodi fondamentali della disciplina (dalle questioni terminologiche, agli aspetti comunicativi, ai principali aspetti psico- e socio-linguistici).
Metodi didattici
L’insegnamento è costituito da lezioni frontali, aperte all’intervento degli studenti, e attività seminariali, di volta in volta illustrate nell’ambito delle lezioni.
Testi di riferimento
Astori, D. "Appunti di linguistica generale", Bottega del Libro edizioni, Parma 2015 e altri materiali segnalati e distribuiti durante le lezioni.
Modalità verifica apprendimento
La modalità di verifica dell’apprendimento è orale, e consisterà in domande (una almeno su un capitolo del testo di riferimento, una almeno su un’attività seminariale, una almeno sui contenuti discussi durante le lezioni) volte ad accertare l’acquisizione dei contenuti del corso da parte dello studente e insieme la sua acquisita maturità critica e indipendenza di giudizio. Si verificheranno le conoscenze generali, contenutistiche e metodologiche, della disciplina, anche valutando se queste sono applicabili ad altri ambiti formativi meno distanti (in particolare per quanto attiene alle competenze comunicative, spendibili in buona parte dell'area in cui la linguistica generale si inserisce). Fra i contenuti primari della valutazione si includono imprescindibilmente almeno: chiarezza, logicità di argomentazione, competenza del linguaggio settoriale, capacità di collegamenti interdisciplinari, adeguatezza delle risposte ai quesiti posti. La valutazione finale è in trentesimi.
Altre informazioni
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile