Anno immatricolazione
2019/2020
SSD
MED/04 (PATOLOGIA GENERALE)
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIE "LAZZARO SPALLANZANI"
Corso di studio
BIOLOGIA SPERIMENTALE ED APPLICATA
Periodo didattico
Secondo Semestre (01/03/2020 - 14/06/2020)
Ore
48 ore di attività frontale
Lingua insegnamento
Italiano
Prerequisiti
Sono utili pre-requisiti i contenuti del corso di Patologia generale, in particolare gli argomenti che riguardono la patologia cellulare, l'infiammazione e i tumori. Basi di chimica, fisiologia e anatomia umana sono utili per seguire il corso, ma per ogni capitolo vengono proposte e riviste le informazioni chiave necessarie provenienti da altre materie di studio precedenti.
Obiettivi formativi
L’obbiettivo del corso è di introdurre lo studente alla struttura integrata del laboratorio di Patologia Clinica, analizzando capitoli che non sono coperti da altri corsi di insegnamento e portando così lo studente ad avere una visione d'insieme completa del settore.
Programma e contenuti
Introduction
History of Clinical Pathology
Chapters of Clinical Pathology
Structure of a Clinical Pathology Laboratory
Point of Care Testing
Legislation
General Pathophysiology - basics
Homeostasis
Alterations of the psycho-neuro-endocrine-immunological homeostasis: stress
Alterations of the psycho-neuro-endocrine-immunological homeostasis: stress
Alterations of oxygen homeostasis
Alterations of oxygen homeostasis
Alterations of water and sodium homeostasis
Alterations of water and sodium homeostasis - 0: The basics
Alterations of water and sodium homeostasis - I: Regulation of osmolarity
Alterations of water and sodium homeostasis- II: Regulation of ECF volume
Alterations of water and sodium homeostasis- III: Integration between osmolarity and ECF volume homeostasis
Electrolytes determination
Alterations of acid-base and potassium homeostasis
Alterations of acid-base homeostasis-I: Conservation of pH
Alterations of acid-base homeostasis-II: Acidosis and alkalosis
Alterations of acid-base homeostasis: blood gas analysis and potassium
Laboratory automation
Laboratory automation
Haemostasis
The four factors
Alterations of haemostasis
Tumor markers
Tumour basics
Tumour diagnosis
Tumor therapy
Tumour biomarkers-I
Tumour biomarkers-II
Prostate cancer
PSA
Tumour biomarkers-III
Tumour biomarkers-IV
Endocrine system
General features
Thyroid
HPA axis
HPG axis
Basic clinical tests
Blood cell count
Urine analysis
Inflammation
Testi di riferimento
Sito web disponibile su Kiro, inclusivo di materiali di approfondimento per ciascun capitolo.
Modalità verifica apprendimento
Esame scritto con tre domande in forma di piccoli saggi.
Altre informazioni
Esame scritto con tre domande in forma di piccoli saggi.
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile