PROFESSIONI DELL'EDITORIA
Stampa
Anno immatricolazione
2018/2019
Anno offerta
2020/2021
Normativa
DM270
SSD
L-FIL-LET/11 (LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA)
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Corso di studio
COMUNICAZIONE, INNOVAZIONE, MULTIMEDIALITÀ
Curriculum
PERCORSO COMUNE
Anno di corso
Periodo didattico
Secondo Semestre (01/03/2021 - 28/05/2021)
Crediti
6
Ore
36 ore di attività frontale
Lingua insegnamento
ITALIANO
Tipo esame
SCRITTO E ORALE CONGIUNTI
Docente
BOSTICCO GUIDO (titolare) - 3 CFU
DOTTI MARCO - 3 CFU
Prerequisiti
Nessuno
Obiettivi formativi
Apprendere le forme di analisi e costruzione delle notizie, attraverso l'approfondimento di un tema, un lavoro collettivo di discussione e infine la scrittura. Apprendere i metodi e le pratiche per la costruzione di un prodotto editoriale-giornalistico.
Programma e contenuti
Comunità, in questo tempo di crisi, significa che non c’è un soggetto esterno in grado di intervenire e risolvere una situazione critica. La situazione chiama a un “noi” e a un “con-” che sono il primo grado del cambiamento di cui abbiamo bisogno.

I mesi di lockdown del 2020 hanno portato all'evidenza un fatto: in tutte le esperienze che abbiamo incontrato come singoli o come organizzazioni sociali e d’impresa emerge un forte elemento comunitario. Emerge in termini di progetto, non di nostalgia: risorsa quanto mai vitale per progettare il futuro. Emerge come desiderio di un soggetto capace di abitare in forma comunitaria quel futuro che si preannuncia sempre più complesso e ricco di differenze.

Un soggetto che - in un mondo sempre più complesso e connesso, colpito nei suoi “nodi” dalla pandemia - non può che divenire pienamente comunitario. Come? Abbandonando ogni retorica localista e disegnando tanto al proprio interno (nuovi modelli organizzativi, riconfigurazione del rapporto mezzi-fini e della propria vocazione ideale, etc.) quanto al proprio esterno (un esempio su tutti: il corporate activism come nuova azione che ingloba il dato comunitario da parte delle imprese) la quadruplice configurazione della comunità di pratica, della comunità di apprendimento inclusivo, della comunità di cura e d’impresa e della comunità di destino.

Questo fare comunità assume una doppia connotazione: nello spazio, nel tempo. Nello spazio è invito a costruire nuovi equilibri, creando modelli di coesione sociale in grado di resistere e attraversare tempi di disordine economico, geopolitico, spirituale. Nel tempo è invito a connettere gli eventi secondo la triplice formula della complessità: innovazione, tradizione, trasmissione.

Attorno a questo tema si organizzerà il corso, attraverso lezioni teoriche sulle tecniche giornalistiche di raccolta dati, fact checking, inchiesta, intervista, reportage, etc.
Potranno inoltre essere ospitati esperti e protagonisti del settore, per poter interagire con loro e costruire un dialogo diretto nelle lezioni.
Infine, a questo argomento (con un taglio che sarà deciso durante il corso) sarà dedicato il prodotto editoriale collettivo che potrà trovare spazio in un nuovo numero di “Destinazione Luna”, il magazine sperimentale del corso, o in altre forme di pubblicazione.
Metodi didattici
Lezioni frontali, esercitazioni in aula, incontri e dibattiti con esperti esterni
Testi di riferimento
Guido Bosticco e Giovanni B. Magnoli Bocchi, Come i social hanno ucciso la comunicazione. Milano, Guerini, 2020.

Chi non parteciperà al lavoro di scrittura per l'esame, dovrà integrare i testi precedenti con:
Luca Mastrantonio, Emulazioni pericolose, Einaudi
Modalità verifica apprendimento
Scritto e orale.
(I non frequentanti sono pregati di contattare i docenti con largo anticipo rispetto agli appelli d'esame)
Altre informazioni
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile