PROTESI
Stampa
Anno immatricolazione
2018/2019
Anno offerta
2021/2022
Normativa
DM270
SSD
MED/28 (MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE)
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI SCIENZE CLINICO-CHIRURGICHE, DIAGNOSTICHE E PEDIATRICHE
Corso di studio
ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA
Curriculum
PERCORSO COMUNE
Anno di corso
Periodo didattico
Secondo Semestre (01/03/2022 - 03/06/2022)
Crediti
4
Ore
32 ore di attività frontale
Lingua insegnamento
Italiano
Tipo esame
SCRITTO
Docente
Prerequisiti
Conoscenza dell’anatomia funzionale del cranio e della fisiopatologia dell’apparato stomatognatico. Aver frequentato le lezioni di Gnatologia con una conoscenza di base degli elementi fondamentali di occlusodonzia e della statica e dinamica dell'apparato stomatognatico.
Obiettivi formativi
Obiettivo del modulo di Protesi è l’acquisizione delle conoscenze teorico-pratiche sottostanti la diagnosi, le misure atte alla prevenzione o alla terapia delle patologie dei singoli elementi dentali, dei tessuti di supporto e più genericamente delle strutture dell’apparato stomatognatico con l’obiettivo di preservarne o riabilitarne le funzionalità nelle diverse fasce di età. Conoscenza della fisiologia della masticazione, della fonazione e dell'occlusione in relazione e rapporto con i principi riabilitativi protesici soprattutto con manufatti rimovibili totali. Acquisire adeguate conoscenze sulle cause e sulle conseguenze dell'edentulismo parziale e totale.
Conoscenza delle basi fondamentali per un corretto ragionamento clinico in rapporto alle necessità, desideri e motivazione del paziente; apprendere un corretto approccio alla pianificazione del trattamento protesico rimovibile totale (prima visita-diagnosi-prognosi-piano di trattamento).
Programma e contenuti
Terminologia, classificazione e generalità sulla protesi rimovibile: protesi rimovibile totale, protesi scheletrata o protesi parziale rimovibile con ritenzione su ganci, protesi parziale rimovibile con ritenzione su attacchi di precisione o p. congiunta
Cause della perdita dei denti e sue conseguenze locali, regionali e sistemiche
Classificazione degli edentulismi (Classificazione di Kennedy e modifiche di Applegate).
PROTESI RIMOVIBILE TOTALE
Management del paziente protesico: Prima visita, la cartella clinica, anamnesi medica e odontoiatrica, cenni di ecosistema del cavo orale
valutazione della funziononalita temporo-mandibolare nel paziente protesico, esame obiettivo clinico e strumentale (radiografie, fotostatus e i modelli diagnostici, etc), diagnosi clinica e piano di trattamento, informazioni al paziente, follow up.
La ritenzione e la stabilità in protesi totale
Preparazioni chirurgica preprotesica del cavo orale
• Spigolosità ossee e creste affilate
• Sottosquadri
• Cresta miloioidea eccessivamente affilata e dolente alla palpazione
• Eccessiva mobilità mucoperiostea della cresta alveolare
• Eccesso di fibromucosa sulle tuberosità mascellari
• Rimozione del frenulo labiale con attacco troppo basso
• Frenulectomia linguale
Esecuzione della prima impronta superiore ed inferiore ed analisi dei modelli
Marcatura dei bordi sulle impronte superiori ed inferiori e successiva costruzione del portaimpronte individuale
Bordaggio del portaimpronte individuale

Impronta definitiva superiore ed inferiore

Registrazione dei rapporti intermascellari :
• Costruzione delle basi in resina con i valli in cera
• Prova del vallo in cera del superiore mediante l’ausilio del piano di Fox
• Arco facciale e montaggio in articolatore del modello superiore
• Scelta dei denti anteriori superiori (forma,dimensione e colore)
• Montaggio dei denti superiori (con vallo in cera posteriore)
• Prova del vallo in cera inferiore
• Montaggio dei denti inferiori (con vallo in cera posteriore)
• Determinazione della dimensione verticale e dei rapporti intermascellari
• Prove fonetiche
Montaggio dei modelli in articolatore
Sostituzione dei valli in cera posteriori con gli elementi mancanti
Verifica clinica dell’occlusione in studio con i denti montati in cera ed eventuali ritocchi correzioni
Consegna della protesi al paziente
Progettazione di una protesi totale secondo la metodica Pound
• Criteri estetico funzionali
• Tests fonetici
• Regola di Pound per la determinazione della verticentrica
• Criteri di scelta degli elementi dentari tramite il regolo di Pound

Progettazione e realizzazione di una protesi totale secondo la tecnica di Gerber
Cenni di progettazione secondo le tecniche di Preti-Palla, Vergnano–Schreinemakers, R. Slavicek.
Differenze ed integrazioni fra le varie tecniche
La biomeccanica della protesi totale e l’influenza sul rimodellamento osteomucoso
Metodi didattici
La didattica di questo modulo consiste in lezioni frontali del docente con l'ausilio di videopresentazioni con dettagli e schemi su lavagna. Vengono suggeriti agli studenti inoltre argomenti da approfondire autonomamente e poi presentare e discutere collegialmente.
Testi di riferimento
Appunti delle lezioni frontali
Modalità verifica apprendimento
L'apprendimento viene verificato durante il corso con domande dirette agli studenti durante le lezioni. Alla fine del corso la verifica finale avviene mediante un esame scritto con domande aperte. La votazione è espressa in trentesimi.
Altre informazioni
L'apprendimento viene verificato durante il corso con domande dirette agli studenti durante le lezioni. Alla fine del corso la verifica finale avviene mediante un esame scritto con domande aperte. La votazione è espressa in trentesimi.
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile