FISIOPATOLOGIA DEGLI ORGANI DI MOVIMENTO
Stampa
Anno immatricolazione
2017/2018
Anno offerta
2019/2020
Normativa
DM270
SSD
MED/33 (MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE)
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI SANITA' PUBBLICA, MEDICINA SPERIMENTALE E FORENSE
Corso di studio
SCIENZE MOTORIE
Curriculum
Educazione Fisica e Tecnica Sportiva (SEDE DI VOGHERA)
Anno di corso
Periodo didattico
Annualità Singola (01/10/2019 - 05/06/2020)
Crediti
6
Ore
48 ore di attività frontale
Lingua insegnamento
ITALIANO
Tipo esame
SCRITTO
Docente
Prerequisiti
Per accedere al corso lo studente deve aver sostenuto e superato i seguenti insegnamenti: anatomia umana - istologia, fisiologia umana.
Obiettivi formativi
Il ruolo del laureato in scienze motorie è quello di programmare e gestire semplici programmi di attività motoria e sportiva a livello individuale e di gruppo. Nella realizzazione pratica di questi programmi il professionista deve però tenere conto delle condizioni cliniche del soggetto, sia di quelle fisiologiche (età, condizioni generali di salute) che, e soprattutto, di eventuali patologie in atto o pregresse, che possono rappresentare un limite, quando non una controindicazione, al tipo di esercizio proposto. Il corso ha l'obiettivo di illustrare i principali argomenti di ortopedia dell'infanzia e dell'età adulta, fornendo al futuro professionista le nozioni necessarie affinché i programmi proposti siano adeguati alle capacità del soggetto e, per quanto possibile, risultino utili ed efficaci nell'affiancare eventuali trattamenti rieducativi più specifici.
Programma e contenuti
GENERALITA’
DEFORMITA’ CONGENITE
AFFEZIONI NEUROLOGICHE INFANTILI DI INTERESSE ORTOPEDICO
ALTERAZIONI DELL’ADOLESCENZA
ARTROSI
LOMBALGIE E IRRADIAZIONI RADICOLARI PERIFERICHE
INFEZIONI
GENERALITA’ SULLE FRATTURE
FRATTURE VERTEBRALI
DISTACCHI EPIFISARI
LUSSAZIONI
DISTORSIONI
LESIONI MUSCOLARI E TENDINEE
Metodi didattici
Lezioni frontali
Testi di riferimento
Ortopedia e Traumatologia
G.Sessa, C.Villani
Monduzzi Editoriale 2010 Noceto PR

Argomenti di Ortopedia Pediatrica
L.Pedrotti
Pavia University Press 2012

Ortopedia pediatrica: domande e risposte
G.Clemente, S.Citterio, G.Carfagna, L.Pedrotti
Pavia University Press 2015
Modalità verifica apprendimento
Esame scritto
Altre informazioni
Esame scritto
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile