TEORIA GENERALE DEL DIRITTO
Stampa
Anno immatricolazione
2016/2017
Anno offerta
2016/2017
Normativa
DM270
SSD
IUS/20 (FILOSOFIA DEL DIRITTO)
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA
Corso di studio
SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI
Curriculum
PERCORSO COMUNE
Anno di corso
Periodo didattico
Secondo Semestre (27/02/2017 - 11/05/2017)
Crediti
9
Ore
60 ore di attività frontale
Lingua insegnamento
ITALIANO
Tipo esame
ORALE
Docente
AZZONI GIAMPAOLO (titolare) - 9 CFU
Prerequisiti
=
Obiettivi formativi
Il corso ha un duplice obiettivo formativo: introdurre lo studente alla comprensione dei principali concetti attraverso cui il diritto è pensato ed esperito; favorire un'attitudine critica nello studio, insieme alla consapevolezza del carattere culturale del diritto.
Programma e contenuti
Il corso è dedicato ad una archeologia dei principali concetti attraverso cui l'Occidente pensa ed esperisce il fenomeno giuridico.
Metodi didattici
Il corso si svolge prevalentemente attraverso la lettura ed il commento di alcuni testi-chiave sia di giuristi, sia di teorici del diritto, sia di altri studiosi che hanno tematizzato la giuridicità come dimensione centrale e peculiare dell’agire umano (tra cui: Eschilo, Sofocle, Platone, Aristotele, Tommaso d'Aquino, Pascal, Kant, Hegel, Rosmini, Gentile, Kelsen, Rawls).
Testi di riferimento
La bibliografia varia a seconda che gli studenti siano frequentanti o non frequentanti.

Per gli studenti frequentanti, la bibliografia comprende, oltre alle fotocopie dei testi letti a lezione (che saranno raccolti in una dispensa), il seguente volume:
- G. AZZONI, Nomofanie: esercizi di Filosofia del diritto, Torino, Giappichelli, 2017 (limitatamente alle parti che saranno indicate a lezione).
In aggiunta, gli studenti frequentanti, che lo vorranno, potranno redigere una relazione scritta su uno dei temi svolti nelle lezioni, nei seminari o nelle conferenze.
Articoli e documenti utili sono presenti nel blog del Centro di Etica Generale e Applicata: http://blog.centrodietica.it/.
Gli studenti che avessero frequentato negli scorsi anni e non avessero ancora sostenuto l’esame, saranno esaminati sul programma dell’anno di frequenza.

Per gli studenti non frequentanti, l’esame verterà sui seguenti due volumi:
- N. BOBBIO, Teoria generale del diritto, Torino, Giappichelli, 1993;
- A.G. CONTE, P. DI LUCIA, L. FERRAJOLI, M. JORI (a cura di), Filosofia del diritto, Milano, Raffaello Cortina Editore, 2013 (2a ed. ampliata) limitatamente ai seguenti saggi e relativi profili biografici: G. Del Vecchio (pp. 61-78), H. Kelsen (pp. 115-132), G. Radbruch (pp. 159-173), G. Capograssi (pp. 205-216), J. Rawls (pp. 253-263), A. Ross (pp. 265-280), K. Olivecrona (pp. 413-432), H.L.A. Hart (pp. 329-343), F.A. von Hayek (pp. 433-451), M. Foucault (pp. 453-463), G. Tarello (pp. 487-508).
Si consiglia di iniziare lo studio con il volume di Bobbio.
Modalità verifica apprendimento
Orale
Altre informazioni
Sullo spazio on-line KIRO dell'Università di Pavia sono disponibili le registrazioni audio delle lezioni tenute nell'Anno accademico 2015-2016.

Gli argomenti trattati nelle lezioni tenute nell'Anno accademico 2015-2016 sono disponibili al seguente link:
http://blog.centrodietica.it/wp-content/uploads/2016/05/tgd-syllabus-1516-finale.pdf
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile