LABORATORIO DI BIODIVERSITA' VEGETALE NELL'AGROECOSISTEMA
Stampa
Anno immatricolazione
2014/2015
Anno offerta
2016/2017
Normativa
DM270
SSD
BIO/03 (BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA)
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E DELL'AMBIENTE
Corso di studio
SCIENZE E TECNOLOGIE PER LA NATURA
Curriculum
PERCORSO COMUNE
Anno di corso
Periodo didattico
Secondo Semestre (01/03/2017 - 16/06/2017)
Crediti
3
Ore
36 ore di attività frontale
Lingua insegnamento
ITALIANO
Tipo esame
SCRITTO E ORALE CONGIUNTI
Docente
BRUSONI MAURA (titolare) - 3 CFU
Prerequisiti
=
Obiettivi formativi
Obiettivo del corso è quello di fornire agli studenti conoscenze di base relative ai diversi approcci metodologici (morfologico, biometrico, molecolare, floristico, vegetazionale, ecologico, filogenetico e biogeografico) utilizzati nello studio della biodiversità vegetale con particolare attenzione alla valutazione della qualità ambientale e alla sua conservazione attiva nell’agroecosistema.
Programma e contenuti
Saranno prese in esame le metodologie di studio dei diversi livelli della biodiversità (diversità intra-specifica, specifica, ambientale o delle comunità, di paesaggio) mediante lo svolgimento di attività pratiche di laboratorio e di campo oltre alla elaborazione dei dati. Sarà rivolta particolare attenzione a casi di studio in cui viene utilizzata la biodiversità come parametro di valutazione della sostenibilità ambientale e della multifunzionalità dell’agroecosistema.
Metodi didattici
Lezioni teoriche e attività pratiche di laboratorio e di campo
Testi di riferimento
Dispensine fornite dal docente
Modalità verifica apprendimento
Orale
Altre informazioni
Orale
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile