Anno immatricolazione
2015/2016
SSD
GEO/09 (GEORISORSE MINERARIE E APPLICAZIONI MINERALOGICO-PETROGRAFICHE PER L'AMBIENTE E I BENI CULTURALI)
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E DELL'AMBIENTE
Corso di studio
SCIENZE GEOLOGICHE
Curriculum
PERCORSO COMUNE
Periodo didattico
Primo Semestre (02/10/2017 - 19/01/2018)
Ore
48 ore di attività frontale
Lingua insegnamento
Italiano
Prerequisiti
Il corso non prevede rapporti di propedeuticità con altri insegnamenti del Corso di Laurea, tuttavia si consiglia agli studenti di possedere almeno le conoscenze di base di mineralogia, petrografia, geologia.
Obiettivi formativi
Conoscenza dei principali processi genetici attraverso i quali si concentrano minerali utili.
Capacità di analizzare/descrivere un profilo geologico-minerario.
Conoscenza dei maggiori depositi minerari nel mondo.
Conoscenza sul significato e composizione delle argille e dei minerali delle argille.
Conoscenza delle più importanti applicazione delle argille e dei minerali argillosi.
Conoscenza delle principali metodologie analitiche per la caratterizzazione di geomateriali.
Programma e contenuti
Il corso sarà suddiviso in due parti:
• Giacimenti minerari
• Argille e minerali argillosi: proprietà e applicazioni
Giacimenti minerari (3 CFU= 24 ore)
Questa prima parte del corso può essere inserita in un percorso formativo nel quale lo studente può verificare e ampliare le proprie conoscenze di geologia, mineralogia, petrografia e geochimica. Il corso intende fornire agli studenti le necessarie competenze per affrontare lo studio dei processi genetici che portano alla formazione di giacimenti minerari utili per l’estrazione. Verranno presentati i processi petrogenetici e geochimici che portano alla formazione dei principali giacimenti minerari.
Argille e minerali argillosi: proprietà e applicazioni (3 CFU= 24 ore)
Nella seconda parte del corso verranno trattate le argille, sia in un contesto di ricerca di base sia in diversi settori applicativi (geologia applicata, industria, ambiente). Significato e composizione delle argille e dei minerali delle argille. I processi genetici attraverso i quali si formano i minerali argillosi. I minerali argillosi come indicatori paleoclimatici-paleoambientali. Proprietà e caratteristiche dei minerali argillosi. Applicazioni dei minerali argillosi in diversi settori industriali: ceramica, alimentare, zootecnica, chimica, farmaceutica, cosmetica ecc. I minerali argillosi nel contesto delle ricerche petrolifere: indicatori dell’evoluzione diagenetica; influenza sulla porosità dei sedimenti. Il comportamento meccanico indotto dai minerali argillosi nei terreni. Utilizzo nelle applicazioni ambientali (es. discariche). Verranno infine illustrate le principali metodologie analitiche per lo studio e la caratterizzazione di sedimenti argillosi.
Metodi didattici
Il corso si compone di lezioni frontali.
Testi di riferimento
• Materiale didattico fornito dal docente.
• Brindley, G. W. and G. Brown, (1980) Crystal structures of Clay Minerals and their identification. Mineralogical Society Monograph NO. 5. Mineralogical Society, London.
• Bergaya A, Theng B.K.G., Lagaly G., (2006). Handbook of clay science. Elsevier.
• Di Colbertaldo Dino (1970). Giacimenti Minerari Edizioni CEDAM, Padova.
• Meunier A., (2003). Argiles. GB Science Publisher.
• Velde B., (1995). Origin and mineralogy of clays. Springer.
• Zuffardi Piero (1986). Giacimentologia e Prospezione Mineraria. Pitagora Editrice, Bologna.
Modalità verifica apprendimento
La prova d’esame potrà essere effettuata sia in forma orale che scritta.
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile