Anno immatricolazione
2014/2015
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI MEDICINA INTERNA E TERAPIA MEDICA
Corso di studio
MEDICINA E CHIRURGIA
Curriculum
PERCORSO COMUNE
Periodo didattico
Primo Semestre (01/10/2018 - 18/01/2019)
Ore
24 ore di attività frontale
Obiettivi formativi
Conoscere la storia e origini della Psichiatria. Conoscere i principi delle classificazioni in Psichiatria. Conoscere l’evoluzione legislativa e organizzativa dei Servizi per la salute mentale. Effettuare l'anamnesi, l'esame obiettivo e l’esame psichico in Psichiatria e Psicologia clinica. Conoscere i principali modelli etiopatogenetici in psichiatria e psicologia clinica. Conoscere le basi etiopatogenetiche delle psicosi. Conoscere le Teorie dell'attaccamento e le possibili applicazioni cliniche in Psichiatria e Psicologia clinica. Conoscere le caratteristiche cliniche dei Disturbi dello Spettro Schizofrenico e degli Altri Disturbi Psicotici Conoscere i principali trattamenti farmacologici, psicoterapeutici e riabilitativi dei Disturbi Psicotici. Conoscere le caratteristiche cliniche del Disturbo Depressivo. Conoscere le caratteristiche cliniche dei Disturbi Bipolari. Conoscere i fattori di rischio del suicidio e i trattamenti preventivi. Conoscere i principali trattamenti farmacologici e psicoterapeutici dei Disturbi dell'Umore. Conoscere le caratteristiche cliniche dei Disturbi di Personalità. Conoscere i principali trattamenti farmacologici e psicoterapeutici dei Disturbi di Personalità. Conoscere le basi etiopatogenetiche dell'Ansia. Conoscere le caratteristiche cliniche dei Disturbi d’Ansia, dell’Attacco di Panico e dei Disturbi Fobici. Conoscere le caratteristiche cliniche del Disturbo Ossessivo-Compulsivo. Conoscere i principali trattamenti farmacologici e psicoterapeutici dei Disturbi d'Ansia. Conoscere le caratteristiche cliniche dei Disturbi Dissociativi. Conoscere le caratteristiche cliniche dei Disturbi Somatoformi. Conoscere le principali caratteristiche cliniche e la storia naturale dei Disturbi del Comportamento Alimentare. Conoscere le principali caratteristiche cliniche delle Disfunzioni Sessuali e dei Disturbi Parafilici. Conoscere l'epidemiologia e la fisiopatologia delle Dipendenze e Disturbi da uso di sostanze, incluso i principi del trattamento. Conoscere la clinica dei Disturbi Neurocognitivi. Conoscere la clinica dei Disturbi Neuroevolutivi nell’età adulta. Conoscere la clinica, le ipotesi fisiopatologiche ed i principi della cura dei Disturbi dello Spettro Autistico nell'età adulta Conoscere le principali Psicoterapie e le applicazioni cliniche in psichiatria e psicologia clinica. Conoscere i principi teorici della psicoterapia psicodinamica. Conoscere i principi teorici della psicoterapia cognitivo-comportamentale. Conoscere i principali strumenti psicometrici per uso clinico in psicologia clinica e psichiatria. Conoscere i principi della organizzazione dei servizi territoriali e del DSM. Conoscere le norme e leggi che regolano l'assistenza psichiatrica ed il TSO.
Programma e contenuti
LEZIONI
I sistemi nosografici e diagnostici in Psichiatria
L’esame clinico in Psichiatria: principi di psicopatologia e di semeiotica psichiatrica
Disturbi dello spettro della Schizofrenia: aspetti clinici, epidemiologici, sociali ed evolutivi
Disturbi dello spettro della Schizofrenia: eziologia, aspetti biologici, terapia e cura
Altri Disturbi Psicotici: clinica, terapia e cura
Disturbi neurocognitivi: Delirium
Disturbi d’ansia e Disturbo ossessivo-compulsivo
Disturbi dell’umore: Disturbo bipolare e Disturbi depressivi
Disturbi dell’umore: eziologia, aspetti epidemiologici e biologici, terapia e cura
Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione
Disturbi di personalità: Gruppo A, B e C
Disturbi correlati a eventi traumatici e stressanti e Disturbi dissociativi
Disturbi del neurosviluppo e dello spettro dell’autismo
Disturbi correlati a sostanze e disturbi da addiction
Disturbi e Disfunzioni Sessuali
Disturbo da sintomi somatici e disturbi correlati
Emergenze psichiatriche
Le psicoterapie (psicodinamiche, cognitive, corporee)
Principi di Etnopsichiatria
Modalità verifica apprendimento
L’esame di Psichiatria sarà scritto.
Altre informazioni
L’esame di Psichiatria sarà scritto.
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile