MEDICINA DEL LAVORO
Stampa
Anno immatricolazione
2014/2015
Anno offerta
2015/2016
Normativa
DM270
SSD
MED/44 (MEDICINA DEL LAVORO)
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI SANITA' PUBBLICA, MEDICINA SPERIMENTALE E FORENSE
Corso di studio
TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)
Curriculum
PERCORSO COMUNE
Anno di corso
Periodo didattico
Secondo Semestre (07/03/2016 - 31/05/2016)
Crediti
2
Ore
16 ore di attività frontale
Lingua insegnamento
ITALIANO
Tipo esame
ORALE
Docente
Prerequisiti
=
Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire nozioni di base sulla Medicina del Lavoro, disciplina che ha lo scopo di studiare, prevenire e curare effetti sfavorevoli del “lavoro” sulla integrità fisica e psichica del lavoratore.
Programma e contenuti
 Patologia respiratoria professionale: generalità
 Asbestosi
 Silicosi
 Asma professionale
 Polmoniti da ipersensibilità
 Pneumopatie da Metalli duri
 Tumori professionali
 Patologie professionali da Solventi industriali, Metalli, Pesticidi.
 VDT
 Dispendio energetico, Ergonomia, Movimentazione manuale dei carichi.
Patologia del rumore e vibrazioni meccaniche
Metodi didattici
Il corso è organizzato in lezioni frontali.
I Dicenti nell' orario di ricevimento sono disponibili per chiarimenti sugli argomenti trattati nel corso
Testi di riferimento
§ Imbriani M, Maugeri U. Elementi di Medicina del Lavoro. II edizione, ed. Aracne, 2014.

§ Mutti A, Corradi M. Lezioni di Medicina del Lavoro. Ed. Nuova Editrice Berti, 2014.

§ Bertazzi PA (A cura di). Medicina del Lavoro. Lavoro, Ambiente, Salute. Ed. Cortina, 2013.
Modalità verifica apprendimento
La prova dell'esame è orale e verterà su argomenti trattati durante le lezioni. Lo studente dovrà dimostrare di aver raggiunto gli obiettivi del corso.
Altre informazioni
La prova dell'esame è orale e verterà su argomenti trattati durante le lezioni. Lo studente dovrà dimostrare di aver raggiunto gli obiettivi del corso.
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile