SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEUROPSICHIATRICHE E RIABILITATIVE
Stampa
Anno immatricolazione
2020/2021
Anno offerta
2020/2021
Normativa
DM270
SSD
MED/48 (SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE)
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI SANITA' PUBBLICA, MEDICINA SPERIMENTALE E FORENSE
Corso di studio
TERAPIA OCCUPAZIONALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA OCCUPAZIONALE)
Curriculum
PERCORSO COMUNE
Anno di corso
Periodo didattico
Secondo Semestre (01/03/2021 - 18/06/2021)
Crediti
4
Ore
32 ore di attività frontale
Lingua insegnamento
Italiano
Tipo esame
SCRITTO
Docente
Prerequisiti
=
Obiettivi formativi
L'insegnamento si prefigge di trasmettere agli studenti i concetti base della Terapia Occupazionale, in particolare, quelli relativi agli ausili utile nelle ADL al fine di permettere al disabile di raggiungere la massima autonomia possibile compatibile con la sua patologia.
Programma e contenuti
Concetti base in Terapia Occupazionale, definizione di ADL, Ausili, Adattamenti, Barriere architettoniche.
Mezzi di trasferimento: dal bastone da passeggio, al deambulatore, alla carrozzina fino al furgone attrezzato
Analisi delle attività funzionali
Valutazione della forza muscolare e ampiezza articolare.
Applicazioni funzionali di: spalla, gomito e avambraccio, polso, mano (tipi di presa), tronco, anca, ginocchio, caviglia e piede.
Ausili in uso nelle ADL: teoria e applicabilità.
Terapia Occupazionale nella Demenza: aspetti clinici, valutazione del deficit, l'approccio coi pazienti, interventi riabilitativi, approccio con il caregiver.
Metodi didattici
Lezioni frontali con discussione di casi clinici.
Testi di riferimento
- Valutazione cinesiologica (Hazel M. Clarkson. edi-ermes)
- Terapia Occupazionale,Ausili e metodologia per l'autonomia (Caracciolo, Redaelli, Valsecchi. Raffaello Cortina Editore)
Modalità verifica apprendimento
Verifica scritta con test a risposta multipla.
Altre informazioni
Verifica scritta con test a risposta multipla.
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile