Anno immatricolazione
				2020/2021
			 
			
				
		SSD
		M-PSI/01 (PSICOLOGIA GENERALE)
	 	
		Dipartimento
		DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL SISTEMA NERVOSO E DEL COMPORTAMENTO
	 
	
		Corso di studio
		PSYCHOLOGY, NEUROSCIENCE AND HUMAN SCIENCES
	 
	
		Curriculum
		PERCORSO COMUNE
	 
	
	
		Periodo didattico
		Secondo Semestre (01/02/2022 - 10/06/2022)
	 
		
		Ore
		36 ore di attività frontale
	 
	Lingua insegnamento
	INGLESE
 				
					Tipo esame
					SCRITTO E ORALE CONGIUNTI
				 
					
		Prerequisiti
		La conoscenza dei principi di base della psicologia dell’apprendimento è un prerequisito apprezzabile ma non obbligatorio.
	 	
		Obiettivi formativi
		Questo corso mira a fornire agli studenti [1] principi di psicologia dell’apprendimento, integrando nozioni di neuroscienze e genetica; e [2] approfondimenti sulle implicazioni di questi concetti e processi per la pratica clinica e gli interventi.
	 	
		Programma e contenuti
		Il corso è organizzato in 4 sezioni. La sezione 1 introduce i principi di base della psicologia dell’apprendimento e dei disturbi specifici dell’apprendimento. La sezione 2 introduce aspetti di prevenzione e riabilitazione dei disturbi specifici dell’apprendimento. Sia la sezione 1 che la sezione 2 prevedono momenti di esercitazione clinica. La sezione 3 introduce alla neurobiologia sottostante ai disturbi specifici dell’apprendimento. La sezione 4 prevede il coinvolgimento attivo degli studenti tramite attività di gruppo volte ad approfondire tematiche trattate nel corso e al potenziamento delle competenze di presentazione e comunicazione di dati scientifici.
	 	
		Metodi didattici
		Lezioni frontali e discussione interattiva di articoli scientifici.
	 	
		Testi di riferimento
		Articoli scientifici saranno segnalati nel corso dell'insegnamento.
	 	
		Modalità verifica apprendimento
		Il metodo di valutazione è l'esame orale. Il contenuto include il materiale presentato durante le lezioni, la bibliografia suggerita e il materiale presentato durante le attività di gruppo caratterizzanti la sezione 4 del corso.
	 	
		Altre informazioni
		Il docente è disponibile ad incontrare gli studenti su appuntamento. Gli studenti interessati possono scrivere all'indirizzo livio.provenzi@unipv.it inserendo come oggetto della e-mail "Appuntamento PSYLD".
	 		
			Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile