Anno immatricolazione
				2020/2021
			 
			
				
		SSD
		L-LIN/01 (GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA)
	 	
		Dipartimento
		DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL SISTEMA NERVOSO E DEL COMPORTAMENTO
	 
	
		Corso di studio
		PSYCHOLOGY, NEUROSCIENCE AND HUMAN SCIENCES
	 
	
		Curriculum
		PERCORSO COMUNE
	 
	
	
		Periodo didattico
		Primo Semestre (05/10/2020 - 18/12/2020)
	 
		
		Ore
		36 ore di attività frontale
	 
	Lingua insegnamento
	INGLESE
 				
					Tipo esame
					SCRITTO E ORALE CONGIUNTI
				 
					
		Prerequisiti
		Sono richieste le conoscenze di base dei fondamenti anatomici e fisiologici delle funzioni mentali, corrispondenti o equivalenti al programma del corso di laurea triennale "Psicologia fisiologica".
	 	
		Obiettivi formativi
		Il corso si propone di fornire un'introduzione ai concetti base della linguistica contemporanea e un trattamento sistematico delle conoscenze attuali sui fondamenti biologici del linguaggio, attraverso l'analisi delle condizioni patologiche (neuropsicologia del linguaggio) e dei metodi di studio nelle popolazioni normali (neuroimmagini e neurofisiologia).
In particolare, il corso รจ rivolto agli studenti interessati ad acquisire conoscenze aggiornate su un'area centrale della ricerca sulle neuroscienze cognitive.
Alla fine del corso lo studente deve essere in grado di:
-descrivere i principali livelli di organizzazione linguistica
- riconoscere i principali disturbi dello sviluppo e del linguaggio acquisito
- discutere il contributo delle neuroimmagini strutturali e funzionali e della neurofisiologia allo studio della neurobiologia del linguaggio
	 	
		Programma e contenuti
		Introduzione alla linguistica
 Fondamenti biologici del linguaggio
Valutazione clinica del linguaggio
Disturbi acquisiti (afasie)
 Disturbi dello sviluppo
Il contributo delle neuroimmagini
Neurofisiologia del linguaggio
	 	
		Metodi didattici
		Il corso si basa su lezioni, materiale video, discussioni di gruppo e discussioni individuali di articoli scientifici.
	 	
		Testi di riferimento
		Moro, A. 2008. The boundaries of Babel (II ed.) The MIT Press, Cambridge, Mass.
Denes, G. 2012. Talking heads: the neuroscience of language. Psychology Press.
	 	
		Modalità verifica apprendimento
		Esame orale e/o scritto con metodi da discutere con lo studente.
	 	
		Altre informazioni
		Le diapositive utilizzate per l'insegnamento saranno disponibili nell'area download del sito web della Sezione Psicologia.
	 		
			Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile