Anno immatricolazione
				2020/2021
			 
			
				
		SSD
		MED/37 (NEURORADIOLOGIA)
	 	
		Dipartimento
		DIPARTIMENTO DI MEDICINA INTERNA E TERAPIA MEDICA
	 
	
		Corso di studio
		MEDICINA E CHIRURGIA
	 
	
		Curriculum
		PERCORSO COMUNE
	 
	
	
		Periodo didattico
		Secondo Semestre (26/02/2024 - 24/05/2024)
	 
		
		Ore
		8 ore di attività frontale
	 
	Lingua insegnamento
	Italiano
 				
					
		Prerequisiti
		Aver sostenuto gli esami di fisiologia e patologia generale
	 	
		Obiettivi formativi
		Al termine del corso lo studente:
Deve conoscere:
1) gli strumenti e le metodiche radiologiche di indagine del sistema nervoso;
2) l'anatomia radiologica del sistema nervoso centrale e periferico;
3) i principali quadri radiologici del sistema nervoso in condizioni normali e patologiche;
4) i principali quadri radiologici dell'emergenza/urgenza di interesse interventistico e neurochirurgico.
Deve comprendere:
1) le normative d'uso e le controindicazioni all'impiego delle tecniche e procedure convenzionali;
2) le specifiche, i limiti ed i vantaggi delle tecniche radiologiche di indagine;
3) l'uso degli strumenti radiologici e delle metodologie di indagine da adottare in base allo specifico quesito clinico;
4) le indicazioni clinico-radiologiche alle procedure interventistiche e neurochirurgiche.
	 	
		Programma e contenuti
		Attrezzature radiologiche: tipi e caratteristiche di funzionamento delle attrezzature radiologiche utilizzate nella diagnostica ed interventistica neuroradiologica con particolare attenzione all'impiego della TC e della RM sia nella fase acuta che nel follow-up.
Tecniche di indagine da utilizzare nella diagnostica delle principali patologie dell'encefalo e del midollo come:
- malattie cerebrovascolari in fase acuta e stabilizzata
- malattie infettivo-infiammatorie
- tumori cerebrali
- tumori spinali
- invecchiamento cerebrale e deterioramento cognitivo
- patologie degenerative dell'encefalo
- traumi cranio-spinali
- epilessia
- patologie dell'ipofisi
- patologie degenerative della colonna
	 	
		Metodi didattici
		Didattica frontale in aula
	 	
		Testi di riferimento
		TESTI PRINCIPALI
- LEZIONI DI NEURORADIOLOGIA di L. Bozzao et al. Soc. Editrice Esculapio, 2014
- NEURORADIOLOGIA Testo Atlante di S. Bastianello et al. CIC Edizioni Internazionali, 2009
- Slides in PDF of the teacher lessons
TESTI CONSIGLIATI PER UNA PREPARAZIONE PIU' APPROFONDITA
- MANUALE DI NEURORADIOLOGIA di M. Gallucci, S. Cirillo, C. Andreula. poletto Ed. 2016
- Osborn's brain 2nd edition. Elsevier, 2017
	 	
		Modalità verifica apprendimento
		Orale, con multipli quesiti  e discussione sugli argomenti trattati, integrato nell'esame globale di Radiologia e Radioterapia
	 			
			Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile