METODOLOGIA DELLA DIDATTICA
Stampa
Anno immatricolazione
2018/2019
Anno offerta
2019/2020
Normativa
DM270
SSD
MED/50 (SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE)
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI SANITA' PUBBLICA, MEDICINA SPERIMENTALE E FORENSE
Corso di studio
TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)
Curriculum
PERCORSO COMUNE
Anno di corso
Periodo didattico
Secondo Semestre (02/03/2020 - 12/06/2020)
Crediti
2
Ore
16 ore di attività frontale
Lingua insegnamento
ITALIANO
Tipo esame
ORALE
Docente
Prerequisiti
Nessuno
Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire una preparazione teorico-pratica sui metodi formativi in particolare centrati sul ruolo del formatore.
Programma e contenuti
. L’aula frontale -la palestra formativa
. Le arti in aula: musica, teatro, pittura, letteratura, cinema
. Apprendere con la pittura, la grafica e la fotografia
. Apprendere con la letteratura
. Apprendere con il cinema
. Il metodo dei casi
. Action Learning
. Project Work
. Coaching
. Comunità di Pratica
. Corsi e-learning
. Pillole Formative
. Convegni
. Workshop
. Problem Solving
. Brainstorming
. Focus Group
. Erogare formazione
. Il ruolo del formatore
. Progettare e attuare attività formative
. Il fabbisogno formativo
. Valutare la formazione
. Indicatori
Metodi didattici
Il corso è organizzato in lezioni frontali ed esercitazioni pratiche.
Testi di riferimento
Sarà fornito il materiale per la preparazione dell’esame come slides o appunti.
Modalità verifica apprendimento
Presentazione di un lavoro a gruppi e colloquio volto ad accertare
il livello di conoscenza della materia, la chiarezza espositiva, la proprietà di linguaggio e la capacità di stabilire collegamenti logici tra gli argomenti.
Altre informazioni
nessuna
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile