Anno immatricolazione
				2018/2019
			 
			
					
		Dipartimento
		DIPARTIMENTO DI SANITA' PUBBLICA, MEDICINA SPERIMENTALE E FORENSE
	 
	
		Corso di studio
		TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)
	 
	
		Curriculum
		PERCORSO COMUNE
	 
	
	
		Periodo didattico
		Primo Semestre (01/10/2019 - 17/01/2020)
	 
		
		Ore
		16 ore di attività frontale
	 
	Lingua insegnamento
	ITALIANO
 				
						
		Obiettivi formativi
		Comprendere gli effetti di un inquinante nell’ambiente e le reazioni/resilienza degli eco-sistemi.
Sulla base delle informazioni fornite dal corso, essere in grado di approfondire un problema ecologico in maniera autonoma e di comunicarlo alle altre persone in modo chiaro e sintetico.
	 	
		Programma e contenuti
		Le lezioni sono organizzate come seminari tecnici di Ecologia Applicata sulle seguenti tematiche specifiche:
1-Introduzione all’ecologia applicata e cicli biogeochimici 
2-Nutrienti ed eutrofizzazione
3-Inquinamento atmosfera
4-Inquinamento suolo
5- Pressioni e impatti sugli ecosistemi acquatici
6-Biomonitoraggio delle acque 
7-Ecologia fluviale e metodo IFF
8- Depurazione acque e fitodepurazione
	 	
		Metodi didattici
		Il corso è organizzato in lezioni frontali
	 	
		Testi di riferimento
		Sarà fornito il materiale per la preparazione dell’esame come slides o appunti.
	 	
		Modalità verifica apprendimento
		L'esame finale è un colloquio nel quale lo studente deve dimostrare di avere compreso i concetti base e le relazioni fra di essi.
	 	
		Altre informazioni
		L'esame finale è un colloquio nel quale lo studente deve dimostrare di avere compreso i concetti base e le relazioni fra di essi.
	 		
			Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile