ASSISTENZA ALLA PATOLOGIA OSTETRICA E ONCOLOGICA
Stampa
Anno immatricolazione
2017/2018
Anno offerta
2019/2020
Normativa
DM270
SSD
MED/47 (SCIENZE INFERMIERISTICHE OSTETRICO-GINECOLOGICHE)
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI SCIENZE CLINICO-CHIRURGICHE, DIAGNOSTICHE E PEDIATRICHE
Corso di studio
OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)
Curriculum
PERCORSO COMUNE
Anno di corso
Periodo didattico
Primo Semestre (01/10/2019 - 15/01/2020)
Crediti
3
Ore
45 ore di attività frontale
Lingua insegnamento
ITALIANO
Tipo esame
ORALE
Docente
Prerequisiti
Superamento degli esami MED 47 di fisiologia della gravidanza e del parto E DI GINECOLOGIA
Obiettivi formativi
Lo studente deve acquisire conoscenze che sviluppino abilità assistenziali della patologia ostetrica e della gravidanza a medio ed alto rischio
Programma e contenuti
Concetto di rischio
- Sostegno dell’ostetrica
- Collaborazione e relazione con i medici
specialisti
PROCEDURE ASSISTENZIALI PER LA GRAVIDA AFFETTA DA:
- Minaccia d’aborto
- Aborto
- Iperemesi
- Preeclampsia
- HIV
- Emorragie del terzo trimestre
PROCEDURE ASSISTENZIALI A:
- Revisione cavitaria
- Preparazione paziente
- Tecnica di esecuzione
- Preparazione strumentario e campo operatorio
- Tecnica e assistenza strumentale
- Assistenza post intervento
ASSISTENZA A PARTI OPERATIVI
- Vacuum extractor
- Forcipe
° Modalità assistenziali
° Tecniche di strumentazione
° Compiti dell’ostetrica
ASSISTENZA AL SECONDAMENTO PATOLOGICO
- Mancato distacco della placenta- Ritenzione della placenta
- Secondamento incompleto
ASSISTENZA AL PUERPERIO PATOLOGICO
- Infezioni
INTERVENTI PER VIA LAPAROTOMICA
- Assistenza pre e post operatoria
INTERVENTI PER VIA VAGINALE
- Assistenza pre e post operatoria
ASSISTENZA ALLA PAZIENTE RADIOTRATTATA
ASSISTENZA ALLA PAZIENTE CHEMIOTRATTATA
DIAGNOSTICA
-Preparazione
PROFILO PSICOLOGICO
Metodi didattici
Lezioni frontali e discussione casi clinici assistenziali
Testi di riferimento
Dispensa, power point,
Valle et AL "Manuale di sala parto" Edi Ermes editore
Modalità verifica apprendimento
Esame orale
Altre informazioni
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile