Anno immatricolazione
2017/2018
SSD
MED/47 (SCIENZE INFERMIERISTICHE OSTETRICO-GINECOLOGICHE)
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI SCIENZE CLINICO-CHIRURGICHE, DIAGNOSTICHE E PEDIATRICHE
Corso di studio
OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)
Curriculum
PERCORSO COMUNE
Periodo didattico
Primo Semestre (01/10/2019 - 15/01/2020)
Ore
15 ore di attività frontale
Lingua insegnamento
ITALIANO
Prerequisiti
I contenuti della disciplina di Assistenza al parto fisiologico (II anno II semestre)
Obiettivi formativi
Lo studente deve acquisire conoscenze sui vantaggi e benefici delle posizioni libere in travaglio/parto e sull'assistenza personalizzata da parte dell'ostetrica, counselling
Programma e contenuti
- Anatomia del bacino
- Anatomia dell’utero
- Posizionamento ottimale del feto
- Comportamenti posturali favorevoli per la gravidanza
- Comportamenti posturali evitabili in gravidanza
- Il significato della libertà di movimento in travaglio di parto
- Travaglio, parto e secondamento in posizioni dinamiche:
° In piedi
° Accovacciata
° Carponi
° Sgabello ostetrico
° Ginecologica-litotomica
- Osservazioni cliniche globali durante il travaglio di parto
Metodi didattici
Lezioni frontali
Proiezione di video
Testi di riferimento
Dispensa
Power point
Video
Modalità verifica apprendimento
ESAME ORALE
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile