MEDICINA LEGALE
Stampa
Anno immatricolazione
2013/2014
Anno offerta
2015/2016
Normativa
DM270
SSD
MED/43 (MEDICINA LEGALE)
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI SANITA' PUBBLICA, MEDICINA SPERIMENTALE E FORENSE
Corso di studio
TERAPIA OCCUPAZIONALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA OCCUPAZIONALE)
Curriculum
PERCORSO COMUNE
Anno di corso
Periodo didattico
Secondo Semestre (01/03/2016 - 31/05/2016)
Crediti
1
Ore
8 ore di attività frontale
Lingua insegnamento
ITALIANO
Tipo esame
ORALE
Docente
MORINI LUCA (titolare) - 1 CFU
Prerequisiti
=
Obiettivi formativi
=
Programma e contenuti
Nel corso di Medicina Legale vengono ad essere specificamente prese in considerazione le figure del Fisioterapista e del Terapista Occupazionale in tutte le loro specifiche possibili qualifiche giuridiche ( libero professionista, incaricato di pubblico servizio. pubblico ufficiale). Sono poi sottolineati gli aspetti medico legali di momenti fondamentali del rapporto con il paziente quali il consenso, il segreto professionale, il referto, il rapporto, la cartella clinica. Si valutano quindi le problematiche della responsabilità, sia in ambito penale che civile, di tali professionisti, sottolineando i concetti di lesione personale e danno biologico: in particolare poi si esaminano le specifiche conseguenze che possono derivare dal riconoscimento di aver agito in modo imperito, imprudente o negligente.
Metodi didattici
=
Testi di riferimento
=
Modalità verifica apprendimento
=
Altre informazioni
=
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile