TECNICHE MOLECOLARI PER LA CONSERVAZIONE DELLA BIODIVERSITA'- MOD. 1
Stampa
Anno immatricolazione
2016/2017
Anno offerta
2016/2017
Normativa
DM270
SSD
BIO/04 (FISIOLOGIA VEGETALE)
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIE "LAZZARO SPALLANZANI"
Corso di studio
BIOLOGIA SPERIMENTALE ED APPLICATA
Curriculum
Biologia ambientale e biodiversità
Anno di corso
Periodo didattico
Primo Semestre (01/10/2016 - 14/01/2017)
Crediti
6
Ore
48 ore di attività frontale
Lingua insegnamento
ITALIANO
Tipo esame
ORALE
Docente
BALESTRAZZI ALMA (titolare) - 6 CFU
Prerequisiti
Obiettivi formativi
Programma e contenuti
Impatto ambientale delle piante transgeniche. Modalità di dispersione del transgene nel suolo e “gene flow”. Procedure per l’estrazione e purificazione di DNA totale da campioni di suolo, identificazione di sequenze di DNA ricombinante nel suolo mediante approccio PCR (Polymerase Chain Reaction) standard. Utilizzo della tecnica QRT-PCR (Quantitative RealTime-Polymerase Chain Reaction) per l'identificazione e la quantificazione delle sequenze di DNA ricombinante negli alimenti e nell'ambiente.
Metodi didattici
Testi di riferimento
non esiste un testo di riferimento ma si tìutilizza il materiale didattico fornito dal docente
Modalità verifica apprendimento
prova scritta
Altre informazioni
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile