ANALISI NUMERICA 1
Stampa
Anno immatricolazione
2016/2017
Anno offerta
2016/2017
Normativa
DM270
SSD
MAT/08 (ANALISI NUMERICA)
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI MATEMATICA 'FELICE CASORATI'
Corso di studio
MATEMATICA
Curriculum
PERCORSO COMUNE
Anno di corso
Periodo didattico
Secondo Semestre (01/03/2017 - 09/06/2017)
Crediti
6
Ore
56 ore di attività frontale
Lingua insegnamento
ITALIANO
Tipo esame
ORALE
Docente
SANGALLI GIANCARLO (titolare) - 3 CFU
TANI MATTIA - 3 CFU
Prerequisiti
Il corso di Algebra lineare del primo anno.
Obiettivi formativi
Il corso tratta alcuni concetti fondamentali di Algebra Lineare Numerica e quindi si pone l'obiettivo di portare lo studente alla conoscenza dei principali algoritmi per l’esecuzione al computer di operazioni matriciali, rivolte in particolare alla soluzione di sistemi lineari e al calcolo di autovalori e autovettori di matrici. Problemi di questo tipo appaiono nella grande maggioranza delle simulazioni al calcolatore di modelli matematici: in ingegneria, fisica, astronomia, biomatematica, finanza ed informatica. Durante il corso, lo studio teorico e' affiancato da esercitazioni tenute nel laboratorio informatico del Dipartimento di Matematica, che costituiscono parte integrante del corso stesso.
Programma e contenuti
Analisi degli errori. Metodi diretti per la risoluzione dei sistemi lineari.
Metodi iterativi per la risoluzione dei sistemi lineari. Calcolo di autovalori e autovettori.

Metodi didattici
Lezioni ed esercitazioni, anche in laboratorio.
Testi di riferimento
Appunti del docente;
Lloyd N. Trefethen, David Bau III. Numerical Linear Algebra. SIAM.
Modalità verifica apprendimento
Esame scritto e orale. Relazione di laboratorio
Altre informazioni
Esame scritto e orale. Relazione di laboratorio
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile