MATEMATICA (COGNOMI A-K)
Stampa
Anno immatricolazione
2016/2017
Anno offerta
2016/2017
Normativa
DM270
SSD
MAT/05 (ANALISI MATEMATICA)
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIE "LAZZARO SPALLANZANI"
Corso di studio
SCIENZE BIOLOGICHE
Curriculum
PERCORSO COMUNE
Anno di corso
Periodo didattico
Primo Semestre (01/10/2016 - 14/01/2017)
Crediti
6
Ore
48 ore di attività frontale
Lingua insegnamento
ITALIANO
Tipo esame
ORALE
Docente
Prerequisiti
=
Obiettivi formativi
=
Programma e contenuti
Richiami di geometria analitica nel piano: rette, coniche. Richiami di teoria degli insiemi,
insiemi numerici, numeri reali. Tassi di accrescimento, percentuali, medie, mediane. Concetto di
funzione. Campo di esistenza, segno. Funzioni elementari: potenze, esponenziali, funzioni
trigonometriche, logaritmi. Uso delle scale logaritmiche.
Progressioni aritmetiche e geometriche, successioni. Limiti di successioni e di funzioni. Funzioni
continue e loro principali proprietà. Punti di discontinuità. Concetto di derivata; interpretazione
geometrica e fisica. Retta tangente. Funzioni crescenti, decrescenti, concave, convesse. Massimi,
minimi, flessi. Teoremi fondamentali del calcolo differenziale e loro applicazione allo studio di
funzioni. Cenni sulla formula di Taylor. Concetto di integrale. Calcolo di integrali attraverso i
metodi di integrazione per parti e per sostituzione.
Metodi didattici
=
Testi di riferimento
e' consigliato il seguente testo
V. Villani, G. Gentili, Matematica - Comprendere e interpretare fenomeni delle scienze della vita, Ed. Mc Graw-Hill
Modalità verifica apprendimento
Esame scritto e orale.
Ulteriori informazioni sulle modalità d'esame sono consultabili al sito:
http://www-dimat.unipv.it/giulio/linkedmaterial/bio/faqbio2012.html
Altre informazioni
Esame scritto e orale.
Ulteriori informazioni sulle modalità d'esame sono consultabili al sito:
http://www-dimat.unipv.it/giulio/linkedmaterial/bio/faqbio2012.html
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile