pregressa, buona esperienza assistenziale in reparti medici e chirurgici
imparare a rapportarsi con il malato psichiatrico come con ogni altra persona sofferente, dal punto di vista del setting, della distanza, della cura e della ricerca
la sofferenza psichica: dalla sua valutazione al suo trattamento. Metodi, tecniche e pratiche di intervento
Lezioni frontali, discussione di casi clinici reali e registrati
G. Gabbard, Psichiatria psicodinamica (consigliato, non obbligatorio)
scritto, domande a scelta multipla e domande aperte