Al termine del corso lo studente
deve conoscere:
La struttura e le funzioni delle molecole biologiche e delle strutture sopramolecolari.
Le vie metaboliche che portano alla produzione di energia, le principali biosintesi e la loro regolazione.
Le modalità della trasmissione dell’informazione.
deve comprendere:
Le relazioni tra struttura e funzione nelle molecole biologiche.
La complessità dei meccanismi di biosegnalazione che regolano e coordinano le vie metaboliche e l’espressione genica.
deve sapere:
applicare le conoscenze e le competenze acquisite durante il corso alla comprensione delle basi molecolari delle patologie e dei loro trattamenti.
Per i contenuti si rimanda al programma dettagliato dei singoli moduli che costituiscono il corso
Il corso è diviso in 4 moduli integrati, Chimica e Propedeutica Biochimica, Elementi di Biochimica, Biochimica Cellulare e Biologia Molecolare e prevede solo lezioni frontali in aula.
Alla fine del corso è previsto, a richiesta degli studenti, un tutorato in preparazione degli esami.
I docenti dei singoli moduli nell'orario di ricevimento sono disponibili per chiarimenti sugli argomenti trattati a lezione.
Per i testi consigliati si rimanda ai singoli moduli del corso integrato
La prova finale del corso integrato di Biochimica è solo orale, possibile dopo il superamento del modulo di Chimica e Propedeutica Biochimica, e verterà sugli argomenti trattati a lezione nei tre moduli di Biochimica. Il voto finale sarà la media ponderata tra il voto di Biochimica e quello del modulo di Chimica e Propedeutica Biochimica.
Durante l’esame si valuterà come lo studente ha integrato le conoscenze acquisite nei moduli in cui si articola il corso e quindi il livello di raggiungimento degli obiettivi formativi del corso. Nella valutazione si terrà conto la capacità di comunicare e dell’uso di un linguaggio scientifico appropriato.
Sono disponibili presso il Dipartimento di Biochimica posti di internato (1 CFU ADE, 20 ore di frequenza del laboratorio) per studenti del II (e III) anno di Medicina che abbiano già sostenuto l’esame di Biochimica.