OTORINOLARINGOIATRIA
2015/2016
2019/2020
DM270
MED/31 (OTORINOLARINGOIATRIA)
DIPARTIMENTO DI MEDICINA INTERNA E TERAPIA MEDICA
MEDICINA E CHIRURGIA
PERCORSO COMUNE
PRIMO SEMESTRE (01/10/2019 - 10/01/2020)
2
16 ore di attività frontale
ITALIANO
ORALE
BENAZZO MARCO - 1 CFU
PAGELLA FABIO GIUSEPPE MARIA - 1 CFU
/
OTORINOLARINGOIATRIA - Lo studente dovrà:
1. Saper descrivere i meccanismi patogenetici e saper riconoscere i segni/sintomi dei processi infiammatori acuti e cronici del naso (riniti infettive, allergiche e pseudoallergiche), della faringe (faringiti e tonsilliti), della laringe (laringiti dell’adulto e del bambino), dell’orecchio esterno ( otiti esterne, eczemi del condotto, foruncolosi del condotto) e medio (otiti medie acute, otiti medie effusive, otiti medie croniche semplici e colesteatomatose) (*)
2. Saper descrivere e riconoscere segni e sintomi delle neoplasie del distretto cervicofacciale (cavo orale, faringe, laringe, seni paranasali) e delle loro metastasi locoregionali, nonché i principi generali del loro trattamento
3.Saper conoscere e descrivere i meccanismi patogenetici e i principi di diagnostica clinica e strumentale delle ipoacusie (trasmissive e neurosensoriali) e dei disturbi dell’equilibrio (vertigine posizionale, malattia di Menière, perdita improvvisa della funzione vestibolare, neurinoma dell’acustico) (*)
4.Conoscere la fisiopatologia, la sintomatologia e i principi di trattamento delle emergenze proprie della specialità: epistassi, dispnee, corpi estranei esofagei e tracheobronchiali, perdite improvvise della funzione uditiva e vestibolare (*)
5. Conoscere i principi e le caratteristiche generali delle indagini strumentali proprie della specialità (esami endoscopici, esami audiometrici e impedenzometrici, esami vestibolari, test di funzionalità nasale), e sapere interpretare le relative risposte (*)
6. Nervo facciale: anatomia, fisiologia e aspetti clinici delle patologie del nervo facciale (*)
(*) in comune con audiologia
OTORINOLARINGOIATRIA:
- NASO
- Anatomofisiologia naso-sinusale
- Epistassi
- Rinosinusiti
- Complicanze delle rinosinusiti
- Fibroangioma giovanile
- Patologia benigna e maligna nasosinusale
- CAVO ORALE
- Anatomofisiologia del cavo orale
- Patologia infiammatoria del cavo orale
- OROFARINGE
- Anatomofisiologia dell'orofaringe
- Tonsilliti
- Complicanze delle tonsilliti
- Vegetazioni adenoidi
- Sindrome delle apnee ostruttive notturne
- IPOFARINGE/LARINGE
- Anatomofisiologia ipofaringolaringea
- Patologia benigna
- Patologia neurologica faringolaringea
- GHIANDOLE SALIVARI
- Anatomofisiologia delle ghiandole salivari
- Sialoadeniti
- Patologia neoformativa delle ghiandole salivari
- COLLO
- Anatomofisiologia del collo
- Tumefazioni laterocervicali
- Tracheotomia
- INQUADRAMENTO DELLE NEOPLASIE CERVICO-FACCIALI

OTOLOGIA E AUDIOLOGIA:
- Anatomofisiologia dell'apparato uditivo e dell'apparato vestibolare
- Semeiotica audiologica (otoscopia ed otomicroscopia); acufenologia
- Concetto di ipoacusia e classificazione
- Semeiotica audiologica strumentale: audiometria tonale, audiometria vocale, impedenzometria,audiometria a
risposte elettriche ed otoemissioni
- Patologia dell'orecchio esterno
- Patologia dell'orecchio medio: otiti acute, otiti croniche (semplici, iperplastiche, colesteatomatose) e loro
complicanze
- La timpanosclerosi e le otiti fibroadesive.
- Tasche di retrazione ed atelettasia dell'orecchio medio.
- L'otosclerosi
- I tumori glomici dell'osso temporale
- Sordità improvvisa
- Presbiacusia; ipoacusia da rumore ed ipoacusia da ototossici
- Cenni sulle sordità centrali
- Terapia protesica: protesi tradizionale, protesi impiantabili
- Semeiotica vestibologica ed otoneurologica
- Vertigine parossistica posizionale da labirintolitiasi
- Fistole perilinfatiche e deiscenze della capsula otica
- Malattia di Menière
- Neurite Vestibolare
- Neurinoma dell'acustico
- Paralisi del nervo facciale
Lezioni frontali
-Otorinolaringoiatria - de Campora - Pagnini - Elsevier, 2013
-Trattato di Otorinolaringoiatria ed Audiologia - Pignataro - Cesarani - Felisati - Schindler. Ed. EdiSES
Il Corso Sensory System Diseases è suddiviso in tre unità/moduli differenti:
- Unità A: Otorhinolaryngology-Audiology 3CFU;
- Unità B: Ophthalmology 3 CFU;
- Unità C: Maxillofacial Surgery- Dentistry 2CFU.
Lo studente dovrà sostenere esami orali per Otorhinolaryngology-Audiology ed Ophthalmology, un esame scritto per Maxillofacial Surgery- Dentistry.
Al fine di ottenere il voto finale nella propria Area Riservata, gli studenti dovranno prima sostenere l'esame di ogni Unità.
L'esame di ogni singolo modulo può essere sostenuto nella stessa sessione o in un'altra sessione: l'importante è che gli esami siano sostenuti nel corso di due sessioni vicine o almeno entro l'anno (da Gennaio a Dicembre).
Il Professore, una volta visualizzati i voti di tutti e tre i moduli procederà con la registrazione del voto finale dell'intero Corso e gli studenti otterrano 8 CFU.
Solitamente, la sessione d'esame comprende una sessione invernale (Gennaio-Febbraio), una sessione estiva (Giugno-Luglio), una sessione autunnale (Settembre) e di recupero (Dicembre).
La sessione d'esame è stabilita secondo specifici criteri temporali, programmando le date degli esami dei singoli moduli vicine, ma evitando sovrapposizioni, per consentire agli studenti il raggiungimento dei voti finali per ogni modulo anche in un'unica sessione e quindi permettendo agli studenti di completare il Corso ottenendo i crediti finali (8 CFU).
Per quanto riguarda la Verbalizzazione gli studenti devono registrarsi direttamente nella propria Area Riservata una volta ottenuti i singoli voti delle tre Unità ed il Professore provvederà ad inserire il voto finale del Corso Sensory System Diseases.
In caso di fallimento, lo studente può ripetere l'esame nella sessione successiva o nella stessa sessione, a discrezione del Professore.
/